Sclerosi multipla | quei segnali nascosti che precedono la diagnosi
L a sclerosi multipla potrebbe iniziare molto prima di quanto si pensi. Secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open, i primi campanelli d’allarme compaiono fino a 15 anni prima della comparsa dei sintomi clinici riconoscibili. Le malattie cardio-cerebrovascolari prima causa di morte in Italia: l’importanza della diagnosi precoce X Sclerosi multipla: uno studio lungo 25 anni. I ricercatori hanno seguito più di duemila pazienti con sclerosi multipla, confrontandoli con diecimila individui sani e ricostruendo fino a 25 anni di storia clinica. È emerso che già 14-15 anni prima della diagnosi i futuri malati si rivolgevano ai medici con maggiore frequenza per disturbi generici come affaticamento, ansia, depressione o dolori diffusi. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Sclerosi multipla: quei segnali nascosti che precedono la diagnosi
In questa notizia si parla di: sclerosi - multipla
Più forte della sclerosi multipla: “Ho deciso di riprendermi la vita”
Polichetti (UDC): “Esame programmato nel 2026 per un paziente affetto da sclerosi multipla”
Sclerosi multipla e risonanze: troppi dati, poco tempo. Ora un nuovo algoritmo promette analisi in pochi secondi e una visione più chiara dell’efficacia terapeutica. Scopri di più https://tech2doc.it/it/article/sclerosi-multipla-l-intelligenza-artificiale-accelera-la- - X Vai su X
Presentazione del progetto "Attività Fisica Adattiva per persone con Sclerosi Multipla" Sabato 27 settembre 2025 vi aspettiamo presso la Palestra Comunale F. Costa di Montanaso per conoscere da vicino questo nuovo percorso dedicato al benessere e al - facebook.com Vai su Facebook
Sla e sclerosi multipla, le differenze - Sla e sclerosi multipla sono due malattie che non di rado vengono confuse da chi non ha una preparazione medica. Segnala medicinalive.com
Sclerosi multipla: segnali fino a 15 anni prima della diagnosi - Un nuovo studio mostra come, già diversi anni prima dei sintomi clinici, i pazienti presentano sintomi aspecifici ... fondazioneveronesi.it scrive