L’intelligenza artificiale può sostituire il medico nella diagnosi neurologica? I risultati dello studio
Milano, 25 settembre – L' intelligenza artificiale può sostituire il medico nella diagnosi neurologica? I Large language models (come ChatGPT e Gemini) sono sempre più studiati per il loro potenziale in ambito medico, tuttavia la loro efficacia in un contesto clinico reale non è stata ancora sufficientemente sperimentata. Un gruppo di ricercatori dell' UniversitĂ Â degli Studi di Milano e dell’ ASST Santi Paolo e Carlo ha condotto uno studio sperimentale, utilizzando casi clinici reali di prima visita neurologica, per testare ChatGPT e Gemini, due dei modelli generativi più noti, ma non specificamente addestrati in medicina, in un contesto simile a quello di una prima visita, con l’obiettivo di valutare la loro affidabilitĂ Â e la qualitĂ Â delle loro indicazioni cliniche. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - L’intelligenza artificiale può sostituire il medico nella diagnosi neurologica? I risultati dello studio
In questa notizia si parla di: intelligenza - artificiale
Per sfruttare al meglio l’intelligenza artificiale va coltivata quella naturale
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
Efficienza e intelligenza artificiale, tendenze e ostacoli - X Vai su X
Dati ambientali e intelligenza artificiale: come trasformarli in strumenti utili per le decisioni pubbliche, il monitoraggio e la prevenzione dei rischi? Mercoledì 24 settembre, ore 15.00 Palazzo Tursi, Salone di Rappresentanza – Via Garibaldi 9, Genova Arp - facebook.com Vai su Facebook
Intelligenza artificiale: Gulino (Cnop) “strumento utile ma non può sostituire la relazione psicologica” - Lo afferma Maria Antonietta Gulino, presidente dell’Ordine degli psicologi della Toscana e del Consiglio nazionale ... Si legge su agensir.it
Digitalizzazione e intelligenza artificiale per sostituire i dipendenti pubblici - In Molise la popolazione e sempre più anziana e le proiezioni della Cgia di Mestre lo confermano: tra quest'anno e il 2029 andranno in pensione circa 13. Segnala rainews.it