Libri scolastici e cartolerie | i librai pagano Tassa al Comune per garantire un servizio pubblico l’ennesima furbata all’italiana

Il finale è giĂ  scritto: quando le cartolerie chiuderanno, quando i libri non arriveranno piĂą gratuitamente, allora scatterĂ  l’indignazione. Quella a scoppio ritardato, tipicamente italiana I libri scolastici non crescono sugli alberi. Ma nemmeno i cartolai. Eppure qualcuno si ostina a tratta. 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it

libri scolastici e cartolerie i librai pagano tassa al comune per garantire un servizio pubblico l8217ennesima furbata all8217italiana

© Ilgiornaleditalia.it - Libri scolastici e cartolerie: i librai pagano Tassa al Comune per garantire un servizio pubblico, l’ennesima furbata all’italiana

In questa notizia si parla di: libri - scolastici

Libri scolastici 2025/2026, editori: “Aumento prezzi in linea con l’inflazione”

Libri scolastici, AIE: aumenti prezzi in linea con inflazione: +1,7%

Libri scolastici, nel 2025 prezzi in aumento fino all’1,8%. Gli editori: “In linea con l’inflazione”

Caro libri scolastici: la spesa per le famiglie aumenta. La Toscana riapre il bando “Libri gratis” - La Regione ha riaperto fino al 3 ottobre la misura per le famiglie con Isee fino a 15. Riporta intoscana.it

Libri scolastici, stangata da 1815 euro per le superiori: colpa del nuovo tetto di spesa. Unione dei Consumatori chiede di riportare il tetto di sforamento al 10% - Le famiglie dovranno affrontare una spesa complessiva superiore del 5% per l'acquisto dei libri scolastici durante l'anno scolastico in corso. Secondo orizzontescuola.it

Cerca Video su questo argomento: Libri Scolastici Cartolerie Librai