Concordato preventivo biennale | chiarimenti sulle cause di esclusione
Sì all’adesione dello studio e dei suoi associati con partita Iva, anche se uno dei partecipanti è escluso dall’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale. 🔗 Leggi su Fiscooggi.it
In questa notizia si parla di: concordato - preventivo
Concordato preventivo, le destre provano a infilare un altro condono
Forteto, cala il sipario: respinta la richiesta di concordato preventivoÂ
Un investitore per Crik Crok, via a concordato preventivo
In scadenza la possibilità di aderire al concordato preventivo biennale 2025/2026: c'è tempo fino al 30 settembre per accettare il patto proposto dal Fisco. Le regole basilari da conoscere - Autonomi e professionisti / Agenzia delle Entrate https://scadenzefiscali - X Vai su X
#Casi e #Questioni L’adesione al concordato preventivo biennale comporta impegni precisi e vantaggi potenziali, ma richiede una valutazione approfondita sulla convenienza economica dell’opzione, da eseguire prima della scadenza per l’accettazione fis - facebook.com Vai su Facebook
Concordato preventivo biennale: nuove cause di esclusione e cessazione - Concordato Preventivo Biennale CPB: nuove cause di esclusione e cessazione per professionisti, associazioni e STP. Lo riporta edotto.com
Ravvedimento speciale CPB 2025-2026: chi può aderire, come funziona e quando pagare - 2026: requisiti, vantaggi fiscali e scadenze per regolarizzare la tua posizione con il Fisco. Segnala commercialista.it