Cento anni di storia della scienza a Firenze | la città non finisce mai di stupire
Nel cuore di Firenze, dove arte e ingegno si fondono da secoli, una mostra celebra le tappe fondamentali della ricerca scientifica. Nelle sale di Palazzo Castellani, dove è allestita la mostra, avviene un vero e proprio incontro tra innovazione e tradizione, alla scoperta di personaggi e ambienti. 🔗 Leggi su Today.it
In questa notizia si parla di: cento - anni
Parrucchiera, macellaia, ambulante. “Cento anni senza fermarmi mai”
Sacro cuore, cento anni di colonia. Il mare per vincere la tubercolosi
La Polisportiva Sulpizia compie cento anni
“100 Solleder Lettenbauer” racconta i cento anni della storica via sul Civetta, aperta nel 1925 e divenuta simbolo della nascita del VI grado. Un documentario che intreccia storia, testimonianze e la ripetizione dell’itinerario, presentato in anteprima il 27 settem - facebook.com Vai su Facebook
Per i cento anni di Castel Sant’Angelo si torna nel 1911 https://ift.tt/sUCMbSV - X Vai su X
“Cento anni di storia della scienza” a Firenze: la città non finisce mai di stupire; 1925-2025: Cento anni di storia della scienza a Firenze; La storia della scienza fa cento.
Museo Galileo: cento anni di scienza. Edizioni pregiate, foto e strumenti - In esposizione fino al 19 ottobre i pezzi rari provenienti dalle collezioni come l’automa “La mano che scrive“. Secondo lanazione.it
Da 'Mano che scrive' a volumi, mostra per i 100 anni del Museo Galileo - Edizioni pregiate di antichi volumi, foto d'archivio, documenti storici e strumenti scientifici saranno in mostra nell'esposizione "1925- Segnala lanazione.it