Roberto Baggio confessa resta senza parole | L’ho rovinata
Ha appeso gli scarpini al chiodo molto tempo fa, eppure Roberto Baggio fa ancora parlare di sĂ©. La confessione ha lasciato tutti senza parole. Parlare di Roberto Baggio significa raccontare molto piĂą che una carriera calcistica. Il “Divin Codino” è diventato un simbolo capace di unire generazioni e tifoserie diverse, un patrimonio di tutto il calcio italiano e non solo. In un’epoca segnata da rivalitĂ fortissime tra club, lui è riuscito a restare nei cuori di tutti, al di lĂ delle maglie indossate: dalla Fiorentina al Juventus, dal Milan all’ Inter, fino a Bologna e Brescia. Ovunque ha lasciato segni indelebili, ma soprattutto ha regalato emozioni irripetibili. 🔗 Leggi su Glieroidelcalcio.com
© Glieroidelcalcio.com - Roberto Baggio confessa, resta senza parole: “L’ho rovinata”
In questa notizia si parla di: roberto - baggio
VIDEO / Abbracci e risate, l’incontro tra George Weah e Roberto Baggio
Roberto Baggio in visita a New York come ambasciatore serie A: “Un momento indimenticabile”
Pontremoli 2000 Arena di Verona 2025 Roberto Baggio Forever @zuccherofornacciari 25 anni dopo Un saluto anche al grande Gianni Morandi - facebook.com Vai su Facebook
Il 1993, Roberto Baggio e la Juventus: inizia così il viaggio nei ricordi del calcio con la nuova rubrica bisettimanale di SkySport “- ” accompagnati da Stefano Borghi Venerdì 12 settembre alle 18.00 su SkySport Uno #SkySport #S - X Vai su X
ALTAVILLA VICENTINA | LA RAPINA IN CASA DI BAGGIO UN ANNO DOPO: «45 MINUTI DI PURO TERRORE».
Venticinque anni fa l’esordio bresciano di Baggio sotto la grandine - Verso la fine del primo tempo del match di Coppa Italia contro la Juventus iniziarono a cadere chicchi di notevoli dimensioni, al punto che l’arbitro dovette interrompere la gara per qualche minuto ... Da giornaledibrescia.it
Il boato e i lampi di classe: 25 anni fa l’esordio di Baggio a Brescia - Era il 16 settembre 2000, i biancazzurri affrontarono in Coppa Italia la Juventus di Del Piero e Zidane. giornaledibrescia.it scrive