Napoli ricorda Giancarlo Siani a 40 anni dalla morte

Tempo di lettura: 2 minuti La cittĂ  di Napoli si è ritrovata oggi per ricordare Giancarlo Siani, il giovane giornalista ucciso dalla camorra, nel giorno in cui ricorrono i 40 anni dalla sua morte. Istituzioni, studenti e cittadini hanno ricordato Siani sul luogo in cui fu ucciso, a pochi passi da casa sua, in quelle Rampe che portano il suo nome. Qui, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, ha deposto una corona. Con lui alla cerimonia, accanto ai familiari di Siani, il fratello Paolo e il nipote Gianmario, erano presenti il prefetto di Napoli, Michele di Bari, e l’assessore regionale alla Sicurezza, Mario Morcone. 🔗 Leggi su Anteprima24.it

napoli ricorda giancarlo siani a 40 anni dalla morte

© Anteprima24.it - Napoli ricorda Giancarlo Siani a 40 anni dalla morte

In questa notizia si parla di: napoli - ricorda

Cruz ricorda: «L’ultimo scudetto del Napoli è stato molto sofferto, su Lukaku dico questo»

Napoli ricorda Mario Paciolla, morto 5 anni fa in Colombia, senza giustizia in Italia

Orsolini Bologna, l’attaccante ricorda la rete con i nerazzurri: «Dopo il gol all’Inter, Napoli mi ha sommerso di regali»

Napoli ricorda Giancarlo Siani a 40 anni dalla morte; Napoli ricorda Giancarlo Siani, Manfredi: Il suo sacrificio è sempre attuale; Giancarlo Siani, quaranta anni fa l'omicidio: oggi il ricordo de al teatro Mercadante.

napoli ricorda giancarlo sianiGiancarlo Siani, l'etica della professione: la dichiarazione di Mattarella per Il Mattino - Giancarlo Siani venne barbaramente ucciso da killer della camorra perché aveva acceso la luce sulle attività criminali dei clan, svelato i loro conflitti interni, le viltà ... Si legge su ilmattino.it

napoli ricorda giancarlo sianiColle: giornalisti uccisi perché testimoni di verità - Ricordare Siani porta alla mente i tanti giornalisti morti “perché colpevoli di testimoniare verità, raccontare le violazioni del diritto, le aggressioni, le guerre, sterminio”. rainews.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Napoli Ricorda Giancarlo Siani