Hai dieci giorni lavorativi di tempo poi ci pensiamo noi | Imposta di bollo elettronica pazienza finita I Paga subito o ti vengono a prendere a casa
Scadenza fiscale imminente per l’imposta di bollo, sui contribuenti incombe la regola del cumulo dei pagamenti Per i contribuenti che emettono regolarmente fatture elettroniche, il 30 settembre rappresenta una scadenza importante. Entro questa data deve essere versata l’imposta di bollo relativa al secondo trimestre 2025, salvo alcune eccezioni previste dalla normativa vigente. La misura, contenuta nel Decreto Legge n. 73 del 2022 e convertita nella Legge n. 122 del 2022, consente di semplificare gli adempimenti fiscali per i titolari di partita Iva, offrendo la possibilità di cumulare i pagamenti trimestrali quando l’importo dovut o risulta inferiore a 5. 🔗 Leggi su Ilfogliettone.it
© Ilfogliettone.it - “Hai dieci giorni lavorativi di tempo, poi ci pensiamo noi”: Imposta di bollo elettronica, pazienza finita I Paga subito o ti vengono a prendere a casa
In questa notizia si parla di: dieci - giorni
Festa dell’Apparizione: dieci giorni tra fede e tradizione in Borgo Santa Caterina
È ufficialmente partita la 28^ edizione del Cous Cous Fest! Dieci giorni di sfide di cucina, degustazioni e concerti! Il primo giorno? Ve lo racconto io dal backstage!! La magia continua… #couscous #backstage #sicilia #couscousfest #raf #cucina #sfide - facebook.com Vai su Facebook
#Latina ha subìto quattro attentati in dieci giorni. Non possiamo e non vogliamo lasciare soli i cittadini: ho sentito il dovere di essere al fianco della comunità pontina, in un momento così difficile. - X Vai su X
Paternità e lavoro: diritti e tutele dei papà; 12 maggio 2025: istruzioni e iniziative per lo sciopero del precariato universitario; Novità congedo paternità 2022: da facoltativo a obbligatorio.
Giorni lavorativi di ferie consecutivi - Sono un'impiegata nel settore logistica e trasporti contratto full time dal lunedì al venerdì, 39 ore settimanali. Come scrive corriere.it
Giorni lavorativi per detrazione - Si precisa come nei punti 3 e 4 del CUD il datore o il sostituto deve indicare il numero dei giorni compresi nel periodo di durata del rapporto di lavoro per i quali il percipiente ha diritto alla ... Scrive corriere.it