La memoria torna a vivere Internati nei campi medaglie d’oro e silenzio | Non vollero piegarsi

Ai familiari di dieci cittadini internati, della provincia di Ferrara, consegnate le Medaglie d’Oro del presidente della Repubblica. Nella giornata di ieri si è svolta la ‘giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda guerra mondiale ’. Nella sede della Prefettura si è tenuto il momento solenne della consegna delle medaglie alla memoria, alla presenza di autorità civili, militari e religiosi con l’arcivescovo monsignr Gian Carlo Perego. La cerimonia è stata coordinata dal prefetto Massimo Marchesiello che in apertura ha ricordato come è stata istituita questa giornata nazionale del 20 settembre, in memoria degli italiani internati dopo l’8 settembre 1943. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

la memoria torna a vivere internati nei campi medaglie d8217oro e silenzio non vollero piegarsi

© Ilrestodelcarlino.it - La memoria torna a vivere. Internati nei campi, medaglie d’oro e silenzio: "Non vollero piegarsi"

In questa notizia si parla di: memoria - torna

Rally di Roma Capitale 2025, tra novità e memoria: torna la grande corsa con un percorso rivoluzionato

Bovelix 2025: il torneo di beach volley in memoria di Vigor Bovolenta torna il 12 e 13 luglio a Marina di Ravenna

Lino Banfi torna sulle scene a 89 anni: «I medici mi dicono che ho la memoria di un 40enne»

La memoria torna a vivere. Internati nei campi, medaglie d’oro e silenzio: Non vollero piegarsi; Giornata degli internati italiani della seconda guerra mondiale; Gli internati militari italiani e la loro resistenza silenziosa.

memoria torna vivere internatiLa memoria torna a vivere. Internati nei campi, medaglie d’oro e silenzio: "Non vollero piegarsi" - I riconoscimenti sono stati consegnati a figli e nipoti, grande la commozione "Non tradire la propria coscienza ha significato pagare un prezzo altissimo". Scrive ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Memoria Torna Vivere Internati