La casa degli anziani I 150 anni della Rsa Porte aperte a tutta la comunità
Da 150 anni è parte integrante della storia della città. È un traguardo importante quello raggiunto dalla Fondazione Molina, che ha voluto organizzare una giornata per aprire le porte della struttura al territorio. Nella casa di riposo di viale Borri i varesini hanno potuto seguire un tour guidato in sei tappe della durata di 50 minuti. Un viaggio tra i luoghi e i servizi che vengono svolti quotidianamente nella Rsa, incontrando anche gli ospiti che ci vivono. Sono circa 500, di cui 470 residenti e una trentina che frequentano la struttura solo di giorno. Un numero non da poco, se si considera che il Molina è la prima Rsa per posti letto accreditati in provincia di Varese e la seconda in tutta la Lombardia. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - La casa degli anziani. I 150 anni della Rsa. Porte aperte a tutta la comunità
In questa notizia si parla di: casa - anziani
Sondrio: il nuovo ascensore (collaudato) non funziona, anziani e disabili bloccati in casa
Incendio a Morlupo, fiamme vicino a una casa di riposo: anziani evacuati, rogo ancora in corso
Concorso CASA Centro Anziani OSS 2025: 10 posti con terza media - facebook.com Vai su Facebook
La casa degli anziani. I 150 anni della Rsa. Porte aperte a tutta la comunità; 150 anni di storia a Varese: il Molina è in festa. «Non è una residenza: è una casa»; Bologna, la casa per anziani Sant’Anna e Santa Caterina compie 150 anni.
La casa degli anziani. I 150 anni della Rsa. Porte aperte a tutta la comunità - Il presidente: "Abbiamo deciso di festeggiare facendoci conoscere". ilgiorno.it scrive
Da 150 anni dalla parte della città di Varese: la Fondazione Molina apre le porte ai cittadini - 15 ,a RSA di viale Borri invita la cittadinanza a conoscere i suoi molteplici servizi, al servizio della terza età, e i nuclei speciali ... Da varesenews.it