Fede tradizione e comunità Delpini benedice i doni della terra sotto la statua di Carlo Borromeo
Ai piedi del ponte sul Naviglio Grande c’è una statua di san Carlo Borromeo, realizzata nel 1749, posizionata sopra un basamento di granito di Baveno, che ricorda le sue due visite in paese nel 1568 e nel 1570. Si dice che nel suo ultimo viaggio verso Milano, ai primi di novembre del 1584, navigando sul Naviglio ormai moribondo, il santo è stato portato all’Osteria del Ponte per bere una tazza di brodo e un bicchiere di vino, come facevano i barcaioli e i viaggiatori che viaggiavano con i barchet. Sotto questa statua c’è una nicchia in cui si custodisce dell’olio e del vino, In origine ogni cento anni l’olio e il vino, quando venivano tolti da sotto la statua, venivano venduti come "miracolosi" per le piccole ferite, in cambio di elemosine. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Fede, tradizione e comunità . Delpini benedice i doni della terra sotto la statua di Carlo Borromeo
In questa notizia si parla di: fede - tradizione
Festa dell’Apparizione: dieci giorni tra fede e tradizione in Borgo Santa Caterina
Tradizione e fede: a Salice Salentino torna la fiera Madonna della Visitazione
Agnone Cilento, estate tra fede, musica e tradizione per Maria SS. del Carmine
Un ricco programma di eventi religiosi e spirituali che unirĂ fede, tradizione e comunitĂ - facebook.com Vai su Facebook
Festa dell’Apparizione: dieci giorni tra fede e tradizione in Borgo Santa Caterina - Video - Una festa che è devozione, testimonianza di fede, tradizione, identità non solo di una parrocchia, ma di tutta la città. Secondo ecodibergamo.it
Fede e tradizione, a Mercogliano torna la Festa di Montevergine con il Premio Sette Madonne nel ricordo di Roberto De Simone - Un viaggio nella tradizione popolare cara a Mamma Schiavona, capace di unire comunità accomunati dalla fede mariana che diventa simbolo di identità. corriereirpinia.it scrive