Cina | industria del caffe’ a Pu’er nello Yunnan
Membri del personale dimostrano la procedura di lavorazione del caffe’ nel villaggio di Nandaohe del distretto di Simao, nella citta’ di Pu’er, nella provincia cinese sud-occidentale dello Yunnan, il 20 settembre 2025. La citta’ di Pu’er, situata lungo la ferrovia Cina-Laos, ha sfruttato appieno le proprie risorse legate al caffe’ e i paesaggi naturali per offrire ai visitatori un’esperienza turistica a tema caffe’, promuovendo la rivitalizzazione rurale locale. Membri del personale arrostiscono chicchi di caffe’ presso una torrefazione nel villaggio di Nandaohe del distretto di Simao, nella citta’ di Pu’er, nella provincia cinese sud-occidentale dello Yunnan, il 20 settembre 2025. 🔗 Leggi su Romadailynews.it
© Romadailynews.it - Cina: industria del caffe’ a Pu’er nello Yunnan
In questa notizia si parla di: cina - industria
Cina: inviati diplomatici sperimentano in prima persona industria aerospaziale
Cina: presenta piano per espandere industria di servizi domestici
Cina: promette modernizzazione a tutto tondo di industria lattiero-casearia entro 2030
#geeksacademy #StayGeek! #Cina #AIPlusInitiative #intelligenzaartificiale #scienza #industria #agricoltura #sanita - X Vai su X
Ad agosto l'economia della Cina, tra produzione industriale e consumi, ha rallentato più di quanto ci si aspettasse. Proseguono intanto i colloqui con gli Stati Uniti, e i democratici chiedono a Trump più durezza. Irrisolta, ancora, la questione TikTok. Tutti i detta - facebook.com Vai su Facebook
La Cina ha un piano per far fare il botto alla sua economia grazie all'intelligenza artificiale. Ecco cosa c'è dentro - Il governo di Pechino ha lanciato l'iniziativa "AI Plus", il documento più completo e ambizioso di sempre per integrare le tecnologie di AI in ogni settore della società e metterle al centro delle str ... Si legge su wired.it
Meloni prova a dividere la Cina dalla Russia: "Non sostenga l'industria di Mosca" - "Sicuramente noi siamo stati abbastanza chiari nel porre la questione" del sostegno della Cina alla Russia, "provando a ragionare insieme su quali siano gli interessi che ciascuno ha. Lo riporta huffingtonpost.it