Scuole di montagna Valditara lancia il Piano Casa per docenti | In Piemonte c’è una drammatica penuria di docenti disposti a spostarsi li aiutiamo
L'altopiano di Sauze d'Oulx, a 1500 metri di quota, ha ospitato ieri l'inaugurazione del nuovo plesso scolastico finanziato con risorse del PNRR, della Regione Piemonte e del Comune. Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara ha sottolineato l'importanza strategica dell'intervento: "Dobbiamo salvare le scuole di montagna. È l'unico modo per tenerla viva". L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: scuole - montagna
Scuole di montagna: novità in vista per docenti, punteggi agiuntivi e aiuti per la casa
Scuole di montagna: più punti in graduatoria per docenti e ATA, fino a 3.500 euro per affitto o mutuo. La LEGGE in Gazzetta Ufficiale - X Vai su X
Buongiorno si allega il programma completo delle "Settimane della montagna", una serie di iniziative sul tema della montagna promosse dai comuni della Valgandino. A Casnigo si terranno in particolare: lunedì 15 settembre Scuole primarie di Cazzano Sant’ Vai su Facebook
Scuole di montagna, Valditara lancia il Piano Casa per docenti: In Piemonte c’è una drammatica penuria di docenti disposti a spostarsi, li aiutiamo; Scuole di montagna, il Consiglio di Stato mette un freno alle chiusure: Solo in casi eccezionali; Valditara sui cellulari a scuola: “Vanno vietati”. E lancia la proposta all’Ue.
Il ministro Valditara e la scuola del futuro: «Sì all’IA, ma senza smartphone» - Più risorse per le scuole del Mezzogiorno, con l'implementazione del maxi piano Agenda Sud. Secondo quotidianodipuglia.it
Percorre 150 chilometri al giorno per insegnare, l'appello della maestra a Valditara: «Sono 300 euro al mese di benzina, paghi lei» - Settantacinque all'andata, settantacinque al ritorno, con i costi della benzina che superano i 300 euro. Lo riporta msn.com