Scuole di montagna | Futuro nell’innovazione

Solamente scuole efficienti e innovative potranno dare un futuro florido alla montagna. E per questo servono investimenti e azioni mirate. Lo dice l’ Uncem Lombardia che chiede di gestire le conseguenze della denatalità tenendo conto delle peculiarità di queste zone con riguardo all’innovazione. Il futuro della montagna passa per scuole dell’obbligo e istituti superiori al passo con i tempi, inclusivi e innovativi, nella didattica e nelle opportunità, in grado di formare le nuove generazioni e di garantire un servizio efficiente alle famiglie. Nel dibattito che accompagna l’inizio del nuovo anno scolastico si inserisce Uncem Lombardia per focalizzare l’attenzione sulle problematiche delle scuole di montagna nel presente, ma soprattutto in prospettiva futura. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

scuole di montagna futuro nell8217innovazione

© Ilgiorno.it - Scuole di montagna: "Futuro nell’innovazione"

In questa notizia si parla di: scuole - montagna

Scuole di montagna, verso l’approvazione: più punti in graduatoria, agevolazioni mobilità e finanziamenti per affitto e acquisto casa

Scuole di montagna: novità in vista per docenti, punteggi agiuntivi e aiuti per la casa

Scuole di montagna, c’è ok della Camera: più punti in graduatoria, agevolazioni mobilità e finanziamenti per affitto e acquisto casa

scuole montagna futuro nell8217innovazioneScuole di montagna: "Futuro nell’innovazione" - L’appello alle istituzioni: "Non si guardi ai numeri, si deve investire". ilgiorno.it scrive

scuole montagna futuro nell8217innovazioneMontagna, non più margini ma futuro: 200 milioni all’anno e la sfida di Coldiretti Torino per trasformare le valli in laboratori di innovazione - Dopo l’ok in Senato alla legge sulle aree montane, focus su servizi, agricoltura e legame con Torino per fermare spopolamento e rilanciare l’economia alpina ... Lo riporta giornalelavoce.it

Cerca Video su questo argomento: Scuole Montagna Futuro Nell8217innovazione