Le buone pratiche salva-vita | Infarto abbattuta la mortalità

Ferrara, 20 settembre 2025 –  Un modello di intervento su misura per migliorare la salute e l’autonomia di una popolazione di pazienti in costante crescita, quella delle persone colpite da infarto. Arriva dall’ Emilia-Romagna il progetto PIpELINe, che ha dimostrato come un percorso ambulatoriale gratuito e integrato nel contesto ospedaliero, dedicato alla prevenzione secondaria dopo l’infarto miocardico, sia in grado di ridurre in modo significativo la mortalità e le riospedalizzazioni, migliorando la qualità di vita e la capacità funzionale dei pazienti anziani. Secondo i dati pubblicati sulla rivista New England Journal of Medicine, a un anno dall’inizio del programma i pazienti seguiti con il modello PIpELINe hanno mostrato un calo del 43% di mortalità o nuovi ricoveri rispetto a chi ha ricevuto solo le raccomandazioni standard sulle corrette abitudini di vita. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

le buone pratiche salva vita infarto abbattuta la mortalit224

© Ilrestodelcarlino.it - Le buone pratiche salva-vita: “Infarto, abbattuta la mortalità”

In questa notizia si parla di: buone - pratiche

Cresce l’afflusso turistico in Lessinia per l'estate: dall'Ente Parco un decalogo di buone pratiche per vivere la montagna

PCTO: progettazione anche coinvolgendo studenti e famiglie, analisi degli esiti formativi, Albo delle buone pratiche e Osservatorio nazionale. BOZZA Decreto

Aperta la nuova call ASviS sulle buone pratiche di sostenibilità dai territori

Le buone pratiche salva-vita: “Infarto, abbattuta la mortalità”; Somministrazione di farmaci salvavita a scuola: il TAR Toscana chiarisce obblighi e formazione per gli affidatari dei minori; Bologna, II edizione del concorso nazionale ‘Archivio delle buone pratiche per la salute e la sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili’.

buone pratiche salva vitaLe buone pratiche salva-vita: “Infarto, abbattuta la mortalità” - Percorso ambulatoriale gratuito in ospedale riduce in modo significativo decessi e nuovi ricoveri. Come scrive ilrestodelcarlino.it

Ecco 'Le buone pratiche 2025', assegnati i riconoscimenti - Assegnati i premi internazionali Buone Pratiche 2025, il riconoscimento ideato da Remind con l'Ufficio del Parlamento Ue in Italia e l'Osservatorio Internazionale Buone Pratiche, con l'obiettivo di ... Si legge su ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Buone Pratiche Salva Vita