Italia ultimo giro di pista | la 4×400 chiude il Mondiale azzurro! Ultima giornata spettacolare con tutte le staffette
L’ultima giornata dei Mondiali di Tokyo parla un po’ anche italiano: l’unica finale con azzurri in gara è la 4Ă—400 femminile, dove Mangione, Polinari, Bonora e Troiani proveranno a spingersi oltre i propri limiti in un contesto di altissimo livello. Stati Uniti e Giamaica restano i riferimenti assoluti, ma l’Italia, cresciuta anche individualmente, sogna un piazzamento da ricordare. Il programma propone sfide di grande fascino. Nel decathlon Kyle Garland difende la leadership della prima giornata, tallonato dal giovane Skotheim e da Owens-Delerme, con Neugebauer e Kaul pronti ai recuperi che hanno fatto la storia della specialitĂ . 🔗 Leggi su Oasport.it
© Oasport.it - Italia, ultimo giro di pista: la 4×400 chiude il Mondiale azzurro! Ultima giornata spettacolare con tutte le staffette
In questa notizia si parla di: italia - ultimo
Ultimo torna a #Londra Il 22 settembre live intimo al Blues Kitchen Brixton Pub, a due anni dal primo sold out nella capitale inglese. ? Biglietti online dalle 14 di oggi http://allmusicitalia.it - X Vai su X
TV33 - La vostra tv in Trentino Alto Adige. . BBT, ITALIA E AUSTRIA UNITE: ABBATTUTO L'ULTIMO DIAFRAMMA DEL CUNICOLO ESPLORATIVO Cerimonia oggi al Brennero per l'abbattimento dell'ultimo diaframma nel cunicolo esplorativo della Galleria di B Vai su Facebook
Italia, ultimo giro di pista: la 4×400 chiude il Mondiale azzurro! Ultima giornata spettacolare con tutte le staffette; F1, GP Italia 2025: diretta live gara; Giro d’Italia 2025: Suzuki fornirà 50 moto per l’organizzazione.
Il Giro d’Italia femminile domenica in pista: l’arrivo alle 14,30, la premiazione in piazza Senna - Non sarà il rombo dei motori, ma il fruscio delle ruote sottili e il respiro potente delle atlete del Giro d’Italia donne, che ... ilrestodelcarlino.it scrive
Il Giro Automobilistico d’Italia torna sulle strade: icone a motore tra storia, eleganza e passione - L’edizione 2025, tappa simbolica di avvicinamento al ritorno ufficiale in calendario previsto per il 2026, ha preso il via da un luogo carico di storia e suggestione: il Lingotto di Torino, emblema ... Lo riporta msn.com