L' intelligenza artificiale analizza gli oggetti sul fondale marino utilizzando ultrasuoni e telecamere li afferra e li riporta in superficie
M ilano, 17 set. (askanews) – I ricercatori dell’UniversitĂ Tecnica di Monaco stanno testando per la prima volta a Marsiglia un robot subacqueo autonomo in grado di rilevare e recuperare autonomamente i rifiuti, una tecnologia definita “rivoluzionaria” dai suoi progettisti. L’intelligenza artificiale analizza gli oggetti sul fondale marino utilizzando ultrasuoni e telecamere, li afferra e li riporta in superficie. Qui sono presenti delle navi e due droni di mare collegati da una rete per la raccolta dei rifiuti. Leggi anche › Giornata Rifiuti Zero. Miniguida anti spreco: 5 abitudini facili facili da adottare “La novità è che, se si considera il modo in cui i rifiuti vengono attualmente rimossi dai fondali marini, si scopre che a farlo sono principalmente i subacquei. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - L'intelligenza artificiale analizza gli oggetti sul fondale marino utilizzando ultrasuoni e telecamere, li afferra e li riporta in superficie
In questa notizia si parla di: intelligenza - artificiale
Per sfruttare al meglio l’intelligenza artificiale va coltivata quella naturale
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
L’Intelligenza Artificiale sta ridefinendo il lavoro, l’istruzione, l’ambiente e la democrazia. Il 27 settembre a Napoli, alla Città della Scienza, torna IDIA, l'evento dedicato all'intelligenza artificiale. Sarà una giornata di incontri, talk e laboratori con docenti ed esper - X Vai su X
Nel complesso universo della didattica e intelligenza artificiale, gli strumenti più efficaci sono quelli che riescono a tradurre la logica in chiarezza. Come si può visualizzare un processo, un algoritmo o una sequenza di eventi senza perdersi in software comple - facebook.com Vai su Facebook
I robot autonomi per la raccolta dei rifiuti sottomarini; Nuove telecamere con intelligenza artificiale; 10 esempi di come i retailer utilizzano l'intelligenza artificiale.
La stampante 3D che trasforma gli scarti alimentari in oggetti - AI analizza la composizione dei rifiuti tramite la scansione con lo smartphone, poi seleziona la “ricetta” di stampa più adatta a ... Si legge su repubblica.it
"Nuove telecamere con intelligenza artificiale" - Annuncio del vicesindaco Stefano Spagnoli: "L’AI analizzerà le immagini in tempo reale, riconoscendo comportamenti anomali e oggetti sospetti" . Scrive msn.com