Giustizia Rissa alla Camera
Se il buongiorno si vede dal mattino, il tempo che ci separa dal referendum sulla riforma della giustizia sarà pessimo. Ieri la Camera ha approvato in terza lettura con 243 sì, 109 no e 6 astensioni il disegno di legge costituzionale sulla separazione delle carriere dei magistrati che ora ripassa al Senato. La mancanza della maggioranza dei due terzi rende certissima la prova referendaria ma già l’aula di Montecitorio si è trasformata nel classico ring. Tra il forzista Paolo Barelli e il pentastellato Leonardo Donno si è arrivati a un centimetro dalla scazzottata. L’aspetto sconcertante è che l’incendio non è divampato sul vero oggetto del contendere ma su Gaza. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Giustizia Rissa alla Camera
In questa notizia si parla di: giustizia - rissa
Sì alla riforma della giustizia, ma la Camera diventa un ring: bagarre e rissa
Camera vicina alla rissa dopo l’ok alla riforma della giustizia: scontro anche su Gaza
Rissa sfiorata alla Camera dopo il penultimo via libera al ddl sulla Giustizia. Meloni: «Riforma storica». Scontro tra Tajani e Pd-M5S: «Le opposizioni? Non ce vonno sta...» - facebook.com Vai su Facebook
Bagarre dopo l'ok alla riforma della Giustizia sulla separazione delle carriere alla Camera: spintoni e urla tra i deputati, sfiorata la rissa - X Vai su X
Giustizia, alla Camera votazione finale: ed è subito rissa; Rissa sfiorata alla Camera sulla riforma Nordio; Giustizia Rissa alla Camera.
Giustizia Rissa alla Camera - Se il buongiorno si vede dal mattino, il tempo che ci separa dal referendum sulla riforma della giustizia sarà pessimo. Scrive quotidiano.net
Giustizia, sì della Camera alla separazione delle carriere. Ma si sfiora la rissa - Questa mattina, 18 settembre 2025, è stato compiuto un altro importante passo sulla riforma della Giustizia. Da iltempo.it