Fisco e notifiche | quando l' assenza del nome sul citofono può costare caro

L'assenza del cognome sul microfono, per privacy o dimenticanza, può costare caro in caso di notifiche dell'Agenzia dell'Entrate. È quanto stabilito da una ordinanza della Corte di Cassazione (la n. 247452025), secondo cui senza elementi che consentano l'identificazione, infatti, il contribuente. 🔗 Leggi su Cataniatoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: fisco - notifiche

Notifiche del Fisco: ecco cosa si rischia a non mettere il nome sul citofono

Fisco e notifiche: quando l'assenza del nome sul citofono può costare caro

Fisco, rischia grosso il contribuente che cancella il nome dal citofono: le notifiche sono valide lo stesso

Fisco e notifiche: quando l'assenza del nome sul citofono può costare caro; Fisco e notifiche: quando l'assenza del nome sul citofono può costare caro; Notifiche del Fisco: ecco cosa si rischia a non mettere il nome sul citofono.

Fisco e notifiche: quando l'assenza del nome sul citofono può costare caro - Omettere il nome dal citofono può portare il contribuente a essere "irreperibile" per l'Agenzia delle Entrate, con gravi conseguenze economiche e legali ... Lo riporta today.it

fisco notifiche assenza nomeNotifiche del Fisco: ecco cosa si rischia a non mettere il nome sul citofono - Può costare caro scegliere la privacy, eliminando il proprio nome dal citofono o dal campanello di casa. Riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Fisco Notifiche Assenza Nome