Sciopero generale del 22 settembre 2025 Atm orari e fasce di garanzia Le motivazioni dei sindacati
Milano, 17 settembre 2025 – Sarà un lunedì di impegno (per chi sciopera) e di passione (per chi volente o nolente subirà le conseguenze dello sciopero) quello che attende l’Italia tutta il 22 settembre. Uno sciopero generale di 24 ore è stato indetto, infatti, dai sindacati di base Usb, Cub, Adl Cobas e Sgb a sostegno della popolazione di Gaza e della Global Sumud Flotilla. Le ripercussioni si sentiranno su tutti i settori: scuole, università , logistica e trasporti. Potranno aderire i dipendenti dei settori pubblici e privati, escluso quello aereo e aeroportuale. Lo sciopero generale, le fasce di garanzia Atm. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Sciopero generale del 22 settembre 2025. Atm, orari e fasce di garanzia. Le motivazioni dei sindacati
In questa notizia si parla di: sciopero - generale
I vigili del Fuoco di Foggia incrociano le braccia: sciopero generale e mobilitazione in Prefettura
In India cresce l'adesione allo sciopero generale di domani
Al via lo sciopero generale in India, paralizzati i trasporti
Sciopero generale del 22 settembre dei sindacati di base: stop a trasporti, ferrovie, scuola - X Vai su X
il corteo di ieri a Roma convocato in giornata in risposta all'offensiva finale israeliana su #Gaza . Migliaia di persone hanno chiesto la rottura delle relazioni Italia Israele e invocato lo sciopero generale del 22 settembre. #globalsumudflotilla - facebook.com Vai su Facebook
Lo sciopero generale indetto per il 22 settembre a sostegno della popolazione di Gaza; Sciopero generale dei trasporti confermato: gli orari garantiti dei treni; Sciopero generale: Lunedì 22 Settembre Italia paralizzata, si ferma tutto; i dettagli.
Sciopero generale del 22 settembre, stop a treni e mezzi pubblici per 24 ore - I sindacati di base lanciano la mobilitazione a sostegno di Gaza e della Flotilla. Come scrive quotidiano.net
Sciopero 22 settembre 2025 treni, taxi e mezzi pubblici fermi in tutta Italia: fasce orarie e servizi garantiti - 24 ore di mobilitazione generale che interessa buona parte del comparto della mobilità ma anche i settori scolastici, dell’Istruzione e della ricerca. Si legge su italiaoggi.it