Robert Redford | la sua ultima apparizione è stata in un film Marvel
L'attore e regista scomparso ieri mancava dal grande schermo dal 2019 quando recitò in un film del Marvel Cinematic Universe. Conosciuto principalmente per le sue interpretazioni in film Butch Cassidy, I tre giorni del condor e La stangata, Robert Redford ha avuto una carriera molto varia, sia da regista che da attore. La star è scomparsa a 89 anni, e la sua ultima apparizione sullo schermo risale al 2019, quando recitò nell'ultimo grande successo planetario del Marvel Cinematic Universe. L'ultima apparizione di Robert Redford sullo schermo Nel 2018, Robert Redford si ritirò ufficialmente dal mondo della recitazione con il film The Old & The Gun di David Lowery ma in realtà la sua ultima apparizione sullo schermo fu l'anno successivo . 🔗 Leggi su Movieplayer.it
© Movieplayer.it - Robert Redford: la sua ultima apparizione è stata in un film Marvel
In questa notizia si parla di: robert - redford
Addio a Robert Redford: il gigante del cinema si è spento a 89 anni
Addio a Robert Redford, mito e leggenda del cinema internazionale
Robert Redford: quella volta che criticò le politiche ambientaliste di Trump - X Vai su X
Radio1 Rai. . #RobertRedford Non solo umanità, ma anche semplicità ed una "tranquilla intensità" tra le caratteristiche dell'immenso attore che si è spento ieri ad 89 anni. Nell’intervista di Marcella Sullo #GR1 il ricordo di Gino La Monica, che più volte ha dopp - facebook.com Vai su Facebook
È morto Robert Redford: l'attore e regista aveva 89 anni - Barbra Streisand: Uno dei più grandi di sempre; Morto Robert Redford, chi era e i suoi migliori film; Morto Robert Redford, leggenda del cinema.
Robert Redford: la sua ultima apparizione è stata in un film Marvel - L'attore e regista scomparso ieri mancava dal grande schermo dal 2019 quando recitò in un film del Marvel Cinematic Universe. Segnala movieplayer.it
Robert Redford è morto, ma continuerà a vivere finché noi continueremo ad amare e sostenere il cinema indipendente - partner utilizziamo cookie e metodi simili per riconoscere i visitatori e ricordare le loro preferenze. Si legge su wired.it