Monte Sant’Angelo Ucciso in un agguato il fornaio Leonardo Ricucci
Monte Sant’Angelo torna a essere teatro di sangue. Nella notte tra il 16 e il 17 settembre, in una zona isolata e impervia alla periferia del comune garganico, è stato ritrovato il cadavere di Leonardo Ricucci, 38 anni, ucciso a colpi d’arma da fuoco. A dare l’allarme sono stati i familiari che, non vedendolo rientrare a casa, hanno avvisato le forze dell’ordine. Le ricerche si sono concluse all’alba, quando i carabinieri hanno rinvenuto il corpo senza vita dell’uomo. Ricucci, sposato e fornaio di professione, era giĂ noto alle forze dell’ordine. Era inoltre nipote di Pasquale Ricucci, conosciuto come “Fic secc”, considerato un boss locale assassinato nel 2019 in un agguato di stampo mafioso. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it
© Laprimapagina.it - Monte Sant’Angelo. Ucciso in un agguato il fornaio Leonardo Ricucci
In questa notizia si parla di: monte - sant
Cuccioli abbandonati a Monte Sant'Angelo, scatta la denuncia: "Chi sa, parli"
A Monte Sant'Angelo appuntamento con il Raduno dei Suonatori di Tarantella
#Foggia Nella notte un uomo di 38 anni è stato ucciso a colpi d’arma da fuoco sul Gargano. Il corpo è stato ritrovato in una zona impervia di Monte Sant’Angelo. Sull’episodio indagano i Carabinieri - X Vai su X
29 settembre – Menù Festa Patronale di Monte Sant’Angelo Il Ristorante Medioevo è ufficialmente SOLD OUT per il pranzo del 29 settembre. Un grazie sincero a tutti voi che avete scelto di vivere questa giornata speciale insieme a noi E mentre la voc - facebook.com Vai su Facebook
Omicidio A Monte Sant’Angelo: 28enne ucciso a colpi di pistola - Omicidio a Monte Sant’Angelo: giovane di 28 anni ucciso con colpi d’arma da fuoco in zona isolata, indagini in corso per chiarire moventi e identificare i responsabili ... Lo riporta gaeta.it
Monte Sant’Angelo, omicidio nella notte: ucciso a colpi di arma da fuoco un 38enne - Secondo le prime ricostruzioni, Ricucci sarebbe stato vicino a una delle famiglie coinvolte nella guerra di mafia garganica, un conflitto criminale che insanguina il territorio da quasi mezzo secolo. giornaledipuglia.com scrive