Intelligenza artificiale e democrazia qual è la posta in gioco per l' Europa
Dalla consultazione pubblica della Commissione europea alla proposta danese sui diritti di immagine, fino alle scelte di Meta: ecco come l'Europa cerca di ridefinire i principi democratici nell'era algoritmica. 🔗 Leggi su Wired.it
© Wired.it - Intelligenza artificiale e democrazia, qual è la posta in gioco per l'Europa
In questa notizia si parla di: intelligenza - artificiale
Per sfruttare al meglio l’intelligenza artificiale va coltivata quella naturale
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
Abbiamo ospedali all’avanguardia, intelligenza artificiale, diagnosi sempre più precise, terapie cucite su misura, eppure mancano ancora medici e infermieri e le liste d’attesa si allungano. #PresaDiretta “La sanità del futuro” domenica alle 20:30 su #Rai3 - X Vai su X
L’Italia è apripista per il futuro dell’intelligenza artificiale tra innovazione, tutela dei diritti e sviluppo economico. Segui l'evento organizzato da Aindo in diretta su eventi.corriere.it - facebook.com Vai su Facebook
Trasparenza, potere e identità sono i tre assi della democrazia digitale che l'AI rimette in discussione; Intelligenza Artificiale, informazione e democrazia. Se ne parla con il giornalista Daniele Magrini alla Festa dell’Unità ; L’intelligenza artificiale in Parlamento: rischio epistocratico o potenziamento della democrazia?.
Intelligenza Artificiale e Diritto, quale futuro? - In che modo l’Intelligenza Artificiale (IA) mette in discussione il fine e lo scopo del diritto, la libertà e l’uguaglianza della persona umana? Come scrive cittanuova.it
Firenze: intelligenza artificiale e diritto, 20 giuristi internazionali a confronto. Carozza, “affrontare le sfide della tecnologia con due polmoni, Europa e Usa” - Quale impatto avrà l’intelligenza artificiale sul futuro del diritto, della libertà e dell’uguaglianza? Si legge su agensir.it