Crisi climatica | L’Ue cerca di far slittare la riduzione delle emissioni ma gli eventi estremi moltiplicano le perdite economiche

L’ Unione europea continua a tirare il freno sulle politiche legate alla riduzione delle emissioni di gas serra e ai cambiamenti climatici che, però, non aspettano. Uno studio degli economisti dell’ UniversitĂ  di Mannheim, in Germania e della Banca centrale europea, stima che l’estate caratterizzata da condizioni meteorologiche estreme ha causato all’Europa perdite economiche, a breve termine, per 43 miliardi di euro (con costi che dovrebbero aumentare fino a 126 miliardi di euro entro il 2029 ). E l’ Italia è tra i Paesi piĂą colpiti, come mostrano anche gli eventi delle ultime settimane ( Leggi l’approfondimento ). 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

crisi climatica l8217ue cerca di far slittare la riduzione delle emissioni ma gli eventi estremi moltiplicano le perdite economiche

© Ilfattoquotidiano.it - Crisi climatica | L’Ue cerca di far slittare la riduzione delle emissioni, ma gli eventi estremi moltiplicano le perdite economiche

In questa notizia si parla di: crisi - climatica

Crisi climatica e futuro. Luca Mercalli: “Dobbiamo prepararci a estati fino a 43 gradi”

Crisi climatica e responsabilitĂ  educativa

Crisi climatica, i negoziati di Bonn deludono. Strada in salita verso la Cop30 che si terrĂ  in Brasile

Crisi climatica, negli Usa una nuova frattura sociale tra i lavoratori “cooled” e “cooked” - Tra i tanti problemi creati dalla crisi climatica c'è anche una nuova frattura sociale, una nuova differenza tra ricchi e poveri, come fa notare il New York Yime: è nata la ... quotidiano.net scrive

Crisi climatica minaccia arco alpino, montagne a rischio - La crisi climatica, tra temperature sempre più calde ed eventi meteo estremi, colpisce l'arco alpino, rendendo ghiacciai e montagne sempre più fragili e instabili. Scrive ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Crisi Climatica L8217ue Cerca