Supplenze brevi | il MiM attiva il cruscotto di monitoraggio Nota
Il MIM ha annunciato l’attivazione del nuovo cruscotto per le supplenze brevi e saltuarie. Operativo dal 15 settembre sulla piattaforma SIDI, questo strumento digitale è stato sviluppato per semplificare la gestione e l’analisi dei dati da parte delle scuole. L’obiettivo è incrementare la trasparenza e l’efficienza nel monitoraggio delle sostituzioni del personale. Cruscoppo per il . Supplenze brevi: il MiM attiva il cruscotto di monitoraggio Nota .it. 🔗 Leggi su Scuolalink.it
In questa notizia si parla di: supplenze - brevi
Graduatoria ATA su disponibilitĂ per supplenze brevi: lo propone la Uil Scuola Rua
Supplenze ATA brevi: la Uil Scuola propone una graduatoria dedicata
Carta del docente, per la Corte di Giustizia europea spetta anche ai precari con supplenze brevi
Alla luce di tale pronuncia, tutti i docenti precari che, a partire dall’anno scolastico 2020/2021, abbiano svolto supplenze brevi o saltuarie, hanno diritto a presentare ricorso per ottenere la Carta Docente, purché risultino ancora inseriti nelle Graduatorie Provin - facebook.com Vai su Facebook
Supplenze scolastiche 2025/2026: cosa dice la nota ministeriale sugli interpelli; Supplenze docenti, oggi 30 giugno scadono i contratti: ferie, NASPI, TFR. A cosa ho diritto?; Pubblicata la circolare delle supplenze docenti e ATA 2025/2026.
Supplenze brevi e saltuarie: il MIM attiva il nuovo cruscotto di monitoraggio - Scopri le novità sulle supplenze brevi con il nuovo strumento digitale del Ministero dell'Istruzione e del Merito. Lo riporta informazionescuola.it
Supplenze brevi e saltuarie: attivo il cruscotto di monitoraggio sul SIDI. Cos’è e come funziona. NOTA - Dal 15 settembre 2025 è operativo il nuovo cruscotto “Supplenze brevi e saltuarie”, accessibile attraverso il sistema informativo SIDI. Da orizzontescuola.it