La battaglia per salvare gli alberi Oltre mille firme e progetti alternativi | Aspettiamo la chiamata del Comune
Non si ferma la battaglia per salvare gli alberi di via don Sturzo, a Cernusco. Dopo le 1.142 firme contro il taglio per fare posto a una pista ciclabile, gli abitanti del quartiere Tre Torri presentano le alternative: intervento sui marciapiedi con contenimento delle radici, oppure pista ma con la trasformazione della strada a senso unico. Le ipotesi sono state discusse nel corso di un’assemblea - molto partecipata - in biblioteca, la prima opzione è stata quella che è piaciuta di più. "Aspettiamo ancora la convocazione della Giunta", dicono i residenti dopo l’apertura del Comune in aula, alla quale, però, non è ancora seguito un appuntamento. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - La battaglia per salvare gli alberi. Oltre mille firme e progetti alternativi: "Aspettiamo la chiamata del Comune"
In questa notizia si parla di: battaglia - salvare
India, la battaglia degli attivisti per salvare le spose bambine
La battaglia per salvare il bagolaro. Cento firme e l’appello: non tagliatelo
Quanto vale una casa quando diventa mito? A Los Angeles, al numero 12305 di Fifth Helena Drive, un giudice ha deciso: la casa di Marilyn Monroe NON si tocca. Una decisione storica che chiude una lunga battaglia legale per salvare l’abitazione in cui l - facebook.com Vai su Facebook
La battaglia per salvare gli alberi. Oltre mille firme e progetti alternativi: Aspettiamo la chiamata del Comune; A Melegnano non si ferma la battaglia per salvare i tigli nel piazzale delle Associazioni: «Manca il via libera dall’ufficio ecologia»; Alberi abbattuti: non si ferma la battaglia della prof ambientalista.
Più alberi in città per ridurre la mortalità da inquinamento - Uno studio su 744 città europee mostra come più alberi in città possano salvare fino a 12. Segnala infobuildenergia.it
Bologna, l'altro fronte della battaglia sul verde. Il Comune: «C'è chi chiede di abbattere gli alberi davanti a casa» - Anna Depietri, responsabile Manutenzione del verde pubblico del Comune: «Dopo le situazioni che si sono create con il clima molti ci chiamano per tagliarli, ma diciamo no». Secondo corrieredibologna.corriere.it