Il cibo da strada napoletano è un rito non una moda

Crocchette, frittatine, pollo allo spiedo e contorni: il cibo da strada racconta Napoli e conquista ogni giorno chi cerca gusto e semplicità. A Napoli, mangiare in piedi non è solo una questione di praticità: è un’esperienza. Lo street food napoletano è parte della cultura, fatta di sapori veri, gesti semplici e ricette che raccontano la tradizione. Un morso a un crocché caldo, una frittatina cremosa appena fritta, il profumo del pollo allo spiedo che si sente già da fuori: sono piccoli momenti che sanno di casa, che nutrono e fanno sorridere. E oggi, tutto questo puoi portarlo con te. Ogni giorno, nel banco gastronomia di una realtà locale amata da tanti, trovi il meglio della rosticceria partenopea: pronto, caldo e genuino. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: cibo - strada

Anteprima Festival internazionale del cibo di strada a Bagno

Street Food Village by Gambero Rosso: il grande spettacolo del cibo di strada arriva a Parco Schuster

Notte Bianca alla sudamericana. Ritmi e cibo di strada in centro

Cerca Video su questo argomento: Cibo Strada Napoletano 232