I commercianti | Il centro storico non è più sicuro

"Non ci sono più zone franche: ormai la città è vittima di un cambiamento che coinvolge l’intero territorio e anche in centro viviamo l’insicurezza". È la voce collettiva dei commercianti di via Farini e delle strade limitrofe alla gioielleria finita nel mirino dei ladri. Ma quanto accaduta l’altra notte non è "il primo episodio – precisa Pier Luigi Sforza, presidente di Ascom Orafi Gioiellieri Argentieri e Orologiai e alla guida di Federpreziosi –. Questo è un fatto molto eclatante per le modalità e anche per la posizione dell’attività. E di fronte a questo occorre una risposta di tutto il sistema, con un salto di qualità sulla sicurezza, con forze dell’ordine e Comune in sinergia. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

i commercianti il centro storico non 232 pi249 sicuro

© Ilrestodelcarlino.it - I commercianti: "Il centro storico non è più sicuro"

In questa notizia si parla di: commercianti - centro

"Commercianti del centro esclusi"

"Shopping Night" in centro, i commercianti si uniscono per rilanciare Ancona: «Crediamo in questa città»

“I commercianti nel Centro Storico di Castiglion Fiorentino in movimento…”

commercianti centro storico 232I commercianti di Borgo Stretto e via Oberdan chiedono sostegni concreti al comune di Pisa - I commercianti di Borgo Stretto, via Oberdan e delle strade limitrofe tornano a far sentire la propria voce, lanciando un accorato appello ... Scrive gonews.it

Centro storico: Ancarani (FI) propone di abbellire i negozi sfitti e veicoli più piccoli per i corrieri - Arricchire le vetrine dei negozi sfitti con opere d’arte, o in qualsiasi altro modo, così da migliorare l’immagine del centro storico di Ravenna. Secondo ravennawebtv.it

Cerca Video su questo argomento: Commercianti Centro Storico 232