Governo italiano complice di Israele | la denuncia alla Cpi per il genocidio a Gaza
Il dirigente dell’Istituto di studi giuridici internazionale del Cnr Fabio Marcelli denuncia il governo e le imprese italiane per il «genocidio» a Gaza. E lo fa davanti alla Corte Penale Internazionale. Lo ha annunciato con un post su un blog del Fatto Quotidiano ripreso oggi da Il Giornale. «La guerra mondiale che si avvicina a grandi passi riempie di gioia e di speranza i rappresentanti della florida industria degli armamenti ». Poi l’accusa: «Costoro sono responsabili in prima persona di guerre e genocidi in atto e per questo motivo la denuncia per complicitĂ in genocidio che trasmetteremo a inizio ottobre alla Corte penale internazionale riguarderĂ , oltre a tre pilastri del governo italiano come Giorgia Meloni, Antonio Tajani e Guido Crosetto, anche l’amministratore delegato di Leonardo, Roberto Cingolani ». 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: governo - italiano
In occasione del settantesimo compleanno di Sua SantitĂ Papa Leone XIV, desidero rivolgergli i miei personali auguri e quelli di tutto il Governo italiano. Le sue parole e i suoi insegnamenti sono fonte di ispirazione e rappresentano una guida certa e solida in - facebook.com Vai su Facebook
Presidente @GiorgiaMeloni, Ministro @Antonio_Tajani, il governo italiano avrĂ finalmente il coraggio di associarsi alla richiesta sacrosanta della Polonia? - X Vai su X
«Governo italiano complice di Israele»: la denuncia alla Cpi per il «genocidio» a Gaza; Armi a Israele: le responsabilità giuridiche dell’Italia e dei suoi attori pubblici e privati; Stop al Memorandum Italia-Israele: la diffida dei giuristi.
Ospitalità ai militari israeliani in Italia, il Governo insiste: “Dovevamo proteggerli” - Durante un'interpellanza urgente alla Camera, Angelo Bonelli (AVS) ha denunciato la complicità del Governo italiano con Israele, chiedendo la revoca della ... Da fanpage.it
Putin no, Netanyahu sì: su Italia-Israele la vergogna della doppia morale di Fifa e governo italiano - Così si sancisce che ci sono guerre che contano e guerre che non contano, vittime che meritano tutela e vittime che si possono ignorare. Riporta globalist.it