Giovani in onda Le sfide per il futuro
Bilancio estramamente positivo per " Giovani in onda ", il festival promosso dal Comune di Terranuova nell’ambito delle politiche giovanili e realizzato in collaborazione con le associazioni del territorio. La due giorni che si è svolta nel fine settimana ha trasformato il parco pubblico Tiziano Terzani in un luogo di partecipazione, confronto e co-creazione per le nuove generazioni. Il programma di eventi si è sviluppato il pomeriggio con momenti "talk" per riflettere sulle sfide del presente e sulle opportunità future insieme alle realtà associazionistiche locali, mentre la sera è stata la musica a dominare la scena, trasformando il palco allestito nell’area verde in un punto d’attrazione per centinaia di giovani grazie alle esibizioni degli allievi della Scuola musicale "Poggio Bracciolini", a una gara di freestyle, ai live di alcune band emergenti, fino al concerto dei Revue. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - "Giovani in onda". Le sfide per il futuro
In questa notizia si parla di: giovani - onda
Giovani voci sul mare blu raccontano l’onda viva
Onda Orange punta sui giovani e lancia un messaggio di unità al polo progressista
Roberta Schillaci. . Oggi il mio intervento in onda su TGR Rai Sicilia. ? Ancora poltrone distribuite come premi di partito, senza alcun criterio di merito. Un sistema che mortifica i giovani talentuosi e li spinge a lasciare la Sicilia. La nostra terra non può restare - facebook.com Vai su Facebook
Giovani in onda. Le sfide per il futuro; ITS Marche in onda su TVRS per racconta il futuro dei giovani talenti; Coldiretti: giovani agricoltori in assemblea. Tra i temi le sfide future nel solco della tradizione.
ITS Marche in onda su TVRS per raccontare il futuro dei giovani talenti - Il Presidente Stefano Zannini è stato ospite del programma Fatti e Commenti Lunedì 8 settembre, il programma Fatti e Commenti ha ospitato Stefano Zannini, Presidente degli ITS (Istituti Tecnici Superi ... Secondo youtvrs.it
‘Generazione sottovoce’: su Sky TG24 il futuro visto con gli occhi dei giovani diplomati - Dal 9 settembre sei storie vere raccontano il passaggio dalla scuola alla vita adulta. Si legge su skuola.net