Droni militari | perché si chiamano così e cosa c’entrano le api con la guerra
È di qualche ora fa la notizia della neutralizzazione di un nuovo drone russo che sorvolava sugli edifici governativi e il Belvedere di Varsavia, in Polonia. Una nuova incursione che arriva qualche giorno dopo il primo abbattimento di droni russi che avrebbero violato lo spazio aereo polacco. Ma di cosa parliamo quando si parla di droni? La parola “drone” deriva dall’inglese antico “dræn” e si riferisce al “fuco”, cioè il maschio dell’ape. L’origine militare del nome risale agli anni ’30 del secolo scorso, quando la marina britannica usava velivoli bersaglio chiamati “Queen Bee” (ape regina). Da qui, il nome “drone” iniziò ad essere utilizzato per indicare tutti gli aeromobili senza pilota. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Droni militari: perché si chiamano così (e cosa c’entrano le api con la guerra)
In questa notizia si parla di: droni - militari
I militari cinesi hanno sviluppato dei droni grandi quanto una zanzara
Droni, missili, basi militari: così Mosca sbarca in Libia. E minaccia anche l’Italia
Dopo l'incursione di 19 droni russi, Varsavia schiera 40mila militari al confine, mentre Trump dichiara: "la pazienza sta per esaurirsi" - X Vai su X
Il segretario generale condanna l’incursione di droni in Polonia. Nei prossimi giorni previsto lo schieramento di “asset militari” da parte degli alleati - facebook.com Vai su Facebook
Ucraina, tangenti in cambio dell’acquisto di droni a prezzi gonfiati con fondi statali: arrestato anche un parlamentare - Le agenzie anticorruzione ucraine hanno riferito di aver scoperto un importante sistema di corruzione che coinvolge contratti di approvvigionamento militare gonfiati. Da ilfattoquotidiano.it
Le startup dei droni militari sono destinate a diventare i nuovi unicorni europei? - Grazie all'ultimo round di investimenti, Helsing è diventata una delle startup più finanziate in Europa. Lo riporta wired.it