Alessio Boni e Cesvi raccontano Palabek in Uganda | un docu-film per dare voce a chi fugge dalla guerra
Bergamo. Nella suggestiva cornice della chiesa della Madonna del Bosco, il 25 settembre alle 20.45 Alessio Boni e Cesvi presentano al pubblico di Bergamo il docu-film “Lo sguardo dell’altro – Palabek, Uganda”. Prima della proiezione, in dialogo con monsignor Giulio Dellavite, Delegato vescovile, interverranno Alessio Boni, attore e protagonista del corto, Maurizio Carrara, Fondatore e Presidente ad honorem di Cesvi, Roberto Vignola, Vicedirettore Generale di Cesvi. Un momento di condivisione e riflessione, in cui l’arte si fa strumento per aprire nuove visioni e per riscoprire il valore dell’altro nella nostra quotidianità e il significato della speranza. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Alessio Boni e Cesvi raccontano Palabek in Uganda: un docu-film per dare voce a chi fugge dalla guerra
Alessio Boni a “Parole in Villa“
Terni Summer Fest, debutta la rassegna con Alessio Boni: “Un atto di bellezza, libertà e verità”
Alessio Boni e Cesvi raccontano Palabek in Uganda: un docu-film per dare voce a chi fugge dalla guerra; Alessio Boni e CESVI raccontano Palabek in Uganda: un docu-film per dare voce a chi fugge dalla guerra; Lo sguardo dell’altro. Alessio Boni racconta l’Uganda.
Alessio Boni e Cesvi raccontano Palabek in Uganda: un docu-film per dare voce a chi fugge dalla guerra - Nella suggestiva cornice della Chiesa della Madonna del Bosco, il 25 settembre, l’attore Alessio Boni e Cesvi presentano al pubblico di Bergamo il docu- Secondo ecodibergamo.it
