Taglio delle emissioni entro il 2040 rinviato scontro tra Paesi Ue
Il 18 settembre si sarebbe dovuto votare per risolvere la controversia sull’obiettivo della riduzione del 90% delle emissioni di CO2 entro il 2040. Secondo i funzionari dell’Ue però tale decisione non sarà presa in settimana e slitterà al vertice di ottobre. Il motivo è che gli Stati, non tutti, non sono pronti. Diversi Paesi sostengono infatti di aver bisogno di più tempo per riflettere sulla questione. La Commissione europea aveva proposto l’obiettivo di riduzione entro il 2040 già a luglio, ma la discussione era stata rimandata a settembre. Alcuni Paesi come Slovacchia e Ungheria, però, sono fortemente contrari e sostengono che una legge simile rappresenterebbe una condanna a morte per la loro industria. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Taglio delle emissioni entro il 2040 rinviato, scontro tra Paesi Ue
In questa notizia si parla di: taglio - emissioni
Ue propone taglio 90% emissioni al 2040 con flessibilitÃ
La Commissione Ue vuole il taglio delle emissioni del 90 per cento entro il 2040
Emissioni, Bruxelles conferma il taglio (con scappatoie) al 90% per il 2040
Riduce i consumi, taglia le emissioni e cambia le regole del volo commerciale. Un nuovo progetto aeronautico promette di rivoluzionare il trasporto aereo grazie a un design fuori dal comune. ? - facebook.com Vai su Facebook
Taglio delle emissioni entro il 2040 rinviato, scontro tra Paesi Ue; L'Ue punta a tagliare le emissioni del 90 per cento entro il 2040. Dubbi sulle flessibilità per i Paesi membri; Clima, i nuovi obiettivi dell'Ue: taglio delle emissioni del 90% per il 2040, ma con 'flessibilità '.
Amplifon accelera sulla sostenibilità: taglierà le emissioni del 42% entro il 2030 - Amplifon lancia la strategia climatica «Listening to our Planet» validata dalla Science based targets initiative. Scrive milanofinanza.it
Emissioni, dalla Commissione più flessibilità ma obiettivi pù ambiziosi - Sulla strada verso l’azzeramento delle emissioni nette di gas serra entro il 2050, la Commissione europea ha proposto di ridurre del 90% le emissioni entro il 2040 rispetto ai livelli del 1990. Da repubblica.it