Solo metà degli edifici scolastici è sicura il 47% possiede il certificato di agibilità calano gli investimenti e i servizi arretrano I dati di Legambiente
Il rapporto Ecosistema Scuola di Legambiente, presentato in occasione dell’inizio dell’anno scolastico, mette in evidenza condizioni ancora critiche per gli edifici scolastici italiani. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: edifici - scolastici
Esplosione a Roma, il MIM monitora gli edifici scolastici
Esplosione a Roma: edifici scolastici danneggiati, esami sospesi [In aggiornamento]
Torre Annunziata, al via la manutenzione degli edifici scolastici
Complessivamente gli infortuni sul lavoro calano, ad aumentare invece sono le denunce indirizzate all’Inali dai dirigenti scolastici a seguito di incidenti avvenuti lo scorso anno negli edifici scolastici. Nel 2024 sono rimasti coinvolti 2 mila 214 studenti, l’anno pr - facebook.com Vai su Facebook
Edilizia scolastica in Liguria Oltre 400 milioni di euro investiti negli ultimi 10 anni 630 interventi realizzati su 857 edifici scolastici Solo nel 2025 già 10 progetti finanziati con risorse regionali per 4 milioni di euro. - X Vai su X
Edifici scolastici, la mappa: chiuderà Palazzo Blu. Risparmio di 230mila euro - Pontedera, 11 maggio 2025 – Palazzo Blu, che era stato indispensabile per le attività scolastiche durante il Covid, esce dal palcoscenico degli edifici delle Secondarie di secondo grado di Pontedera. Scrive lanazione.it
Edilizia scolastica, dossier: nove scuole su dieci prive delle certificazioni di sicurezza - Secondo un nuovo dossier di Tuttoscuola, realizzato sulla base dei dati dell’Anagrafe nazionale dell’edilizia scolastica del ... Come scrive rainews.it