Intelligenza Artificiale | il MIM pubblica le linee guida per un’innovazione etica e sicura
Con il Decreto Ministeriale n. 166 del 9 agosto 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito introduce ufficialmente l’Intelligenza Artificiale nel sistema scolastico italiano. Il provvedimento stabilisce le regole per l’utilizzo dell’IA attraverso la piattaforma digitale UNICA, affiancando Linee guida dettagliate che pongono le basi per un approccio normativamente conforme, eticamente fondato e tecnologicamente sostenibile. . .it. 🔗 Leggi su Scuolalink.it
In questa notizia si parla di: intelligenza - artificiale
Per sfruttare al meglio l’intelligenza artificiale va coltivata quella naturale
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
Vi siete mai chiesti cosa succede quando l’Intelligenza Artificiale smette di rispondere e inizia ad agire? - facebook.com Vai su Facebook
Da Confucio all'Intelligenza Artificiale, l'esperto Alessandro Aresu spiega dove e come l'Occidente è rimasto indietro - X Vai su X
NEWSLETTER del 10 settembre 2025 - Minori: il Garante privacy sanziona...; L’Intelligenza Artificiale a scuola: le Linee guida del MIM; Intelligenza Artificiale a scuola: il MiM pubblica le nuove linee guida [Link].
L’intelligenza artificiale entra nelle scuole italiane: in cinque punti ecco le linee guida del Ministero - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato le prime linee guida nazionali per l’introduzione dell’intelligenza artificiale nelle scuole italiane. infodata.ilsole24ore.com scrive
Intelligenza artificiale a scuola: DM 166/2025 e linee guida Mim: strumenti per dirigenti – GUIDA SCARICABILE - 166 del 9 agosto 2025 che si riferisce all’implementazione di un Servizio Digitale in materia di Intelligenza Artificiale (IA) nella piattaforma UNICA. Lo riporta tecnicadellascuola.it