Cina | investimenti in immobilizzazioni ferroviarie in aumento del 5,6% a gennaio-agosto

Gli sforzi della Cina nella costruzione ferroviaria hanno registrato progressi costanti nei primi otto mesi del 2025, con un aumento degli investimenti in immobilizzazioni del 5,6% su base annua, come mostrato dai dati della China State Railway Group Co., Ltd. Da gennaio ad agosto, gli investimenti in immobilizzazioni nel settore ferroviario sono ammontati 504,1 miliardi di yuan (circa 70,98 miliardi di dollari), secondo la compagnia. Questi investimenti hanno svolto un ruolo significativo nel trainare l’investimento complessivo e hanno iniettato nuovo slancio agli sforzi per espandere la domanda interna e sostenere la ripresa stabile dell’economia cinese, ha detto la compagnia. 🔗 Leggi su Romadailynews.it

cina investimenti in immobilizzazioni ferroviarie in aumento del 56 a gennaio agosto

© Romadailynews.it - Cina: investimenti in immobilizzazioni ferroviarie in aumento del 5,6% a gennaio-agosto

In questa notizia si parla di: cina - investimenti

Cina-Etiopia: premier Li, pronti a promuovere progetto di punta Belt and Road, rafforzare commercio e investimenti

Cina: fiera degli investimenti e del commercio di Lanzhou

Cina: 31esima fiera degli investimenti e del commercio di Lanzhou attira investimento globale

La Via della Seta passa anche sul ferro. Il Covid 19 non ferma lo sviluppo ferroviario della Cina; Cina: inaugurati oltre 2 mila chilometri di binari per la linea ferroviaria ad alta velocitĂ  nel 2022; CINA. Autostrade ferrovie e aeroporti nel nuovo piano di sviluppo infrastrutturale.

cina investimenti immobilizzazioni ferroviarieLa Cina sta creando un “Canale di Suez su rotaia” per l’Europa - La Cina sta perfezionando il trasporto su rotaia con l’Europa senza dover transitare in Russia con il progetto “Canale di Suez ferroviario”, di cui Chongqing è l’hub orientale. Segnala trasportoeuropa.it

Cina, come l'Ungheria è diventata la porta di ingresso in Europa - La domanda sorge leggendo un rapporto redatto dai centri di ricerca Rhodium e Merics appena pubblicato, secondo cui nel 2024 gli investimenti diretti esteri della Cina nei paesi membri dell'Unione ... Riporta wired.it

Cerca Video su questo argomento: Cina Investimenti Immobilizzazioni Ferroviarie