Phisikk du role – Cosa cambiare nelle tesi di laurea una proposta ai tempi dell’AI

Quando, qualche decina d’anni fa, cominciarono a finire nelle mie mani le prime tesi di laurea, il lavoro che mi attendeva in Università aveva un che di mistico, perché partecipava alla creazione del primo prodotto (per molti anche raro, nel senso che sarebbe stato l’unico ingresso nella categoria della saggistica) dell’ingegno di una giovane mente che avrei dovuto accompagnare nel complesso impegno d’imbastitura del testo. Funzionava più o meno così: un progetto dello studente che andava a resecare solo un piccolo aspetto della vasta materia perché, come ricordava Umberto Eco, chi scrive deve mostrare la padronanza assoluta dell’argomento e dunque, più grande è l’argomento, più ti esponi ad insufficienze e a critiche della commissione che ne sa molto più di te; un rigoroso piano di ricerca bibliografica, in cui le monografie andavano alla grande e gli articoli scientifici facevano da supporto per approfondimenti mirati; un decente apparato di note che servono a spiegare senza appesantire. 🔗 Leggi su Formiche.net

phisikk du role 8211 cosa cambiare nelle tesi di laurea una proposta ai tempi dell8217ai

© Formiche.net - Phisikk du role – Cosa cambiare nelle tesi di laurea, una proposta ai tempi dell’AI

In questa notizia si parla di: phisikk - role

Phisikk du role – Guerre, chi medierà i mediatori?

Phisikk du role – La terra di mezzo di Musk

Phisikk du role – Piersilvio: Il figlio e la voglia di politica

Phisikk du role – Vi racconto il Pippo Baudo politico anzi democristiano.

Cerca Video su questo argomento: Phisikk Du Role 8211