Memoria e coraggio | il ricordo dei carabinieri vittime della ferocia nazista
Questa mattina, nel cimitero di Teverola si è svolta la cerimonia di commemorazione dei 14 Carabinieri e due civili, trucidati 82 anni fa, per rappresaglia dai Nazisti.Alla cerimonia erano presenti il presidente del consiglio regionale della Campania, il presidente della provincia di Caserta, il. 🔗 Leggi su Avellinotoday.it
In questa notizia si parla di: memoria - coraggio
Il coraggio non si dimentica: il 19 luglio si dona il sangue in memoria di Paolo Borsellino
La #memoria dei testimoni della fede oggi: coraggio, veritĂ , caritĂ e amore per la #pace. #PapaLeoneXIV domenica #14settembre presiede la preghiera ecumenica per i #martiri cristiani di tutte le Chiese nella Basilica di San Paolo fuori le Mura #Roma @sant - X Vai su X
In memoria di chi ha perso la vita. ? In onore di chi ha avuto il coraggio di aiutare, anche a costo della propria. In solidarietĂ con chi porta ancora oggi il peso di quella tragedia. Il tempo passa, ma il ricordo resta. Never forget. #11Settembre #InMemoria Vai su Facebook
Chilivani, 30 anni dopo: Le indagini oggi più complesse, ma anche più efficaci; Commemorazione del 76° Anniversario dell’Eroico Sacrificio dei Carabinieri Giovanni Calabrese e Giuseppe Fiorenza; Memorial “Tiziano” tra sport, ricordi e valori in campo | FOTO.
A Palermo ricordato l’omicidio del maresciallo dei carabinieri Vito Ievolella. Lagalla: “Un esempio di integrità morale” - Ricordato il maresciallo dei carabinieri Vito Ievolella, ucciso dalla mafia 44 anni fa in piazza Principe Camporeale a Palermo. Si legge su ilsicilia.it
Mafia, ricordato a Palermo il maresciallo Vito Ievolella a 44 anni dall’uccisione - Ricordato a Palermo, nel 44esimo anniversario dell'uccisione, il Maresciallo Maggiore dei Carabinieri Vito Ievolella ... msn.com scrive