Lo smartphone in classe | il Ministero punta su disciplina e responsabilità
Dall’inizio di settembre gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado non potranno più utilizzare lo smartphone durante le lezioni. Con una circolare ufficiale, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha esteso alle superiori un divieto già presente negli ordini scolastici precedenti. L’obiettivo dichiarato è duplice: proteggere la salute dei ragazzi e rafforzare la qualità . .it. 🔗 Leggi su Scuolalink.it
In questa notizia si parla di: smartphone - classe
Smartphone in classe, meglio educare che vietare
Etichetta energetica per Smartphone: perché gli iPhone (e i tablet Apple) non sono in classe A?
Ritorno in classe con gli smartphone spenti alle superiori. Cosa ne pensano gli studenti? https://legnanonews.com/scuola/2025/09/12/ritorno-in-classe-con-gli-smartphone-spenti-alle-superiori-cosa-ne-pensano-gli-studenti/1357444/… #scuola - X Vai su X
Il Sole 24 ORE. . Non si è parlato (quasi) d'altro se non del divieto di utilizzare lo smartphone in classe. La scuola riparte con il via all'anno scolastico 2025/26 con molte altre novità : dalla nuova maturità alla stabilizzazione dei precari all'inesorabile declino de Vai su Facebook
Smartphone vietati a scuola: il divieto divide studenti, famiglie e insegnanti; Cellulari in classe, scatta il divieto: Abbiamo anticipato il ministero; Scuola, un anno da vivere pericolosamente.
Smartphone vietati a scuola, scatta la protesta degli studenti: il sit-in dei liceali davanti al Ministero - I liceali romani scendono in piazza contro il divieto degli smartphone a scuola, da quest'anno esteso anche alle scuole superiori. Secondo skuola.net
Cellulari in classe, italiani favorevoli al divieto: il 76% dice sì nelle scuole secondarie - Il 76% degli italiani sostiene il divieto di smartphone in classe nelle scuole superiori dal 2025, con attenzione anche ai rischi digitali e alla protezione dei minori sui social network. Si legge su gaeta.it