L’intelligenza artificiale produce musica parassitando quella vera per poi sostituirsi a essa
Stai ascoltando un po’ di musica su Spotify. Sei nel mood anni Settanta, trovi la playlist “Vietnam War Music”. Fai partire la riproduzione automatica: si susseguono pezzi iconici, dai Rolling Stones ai Doors, dai Jefferson Airplane ai Creedence Clearwater Revival. A un certo punto, fra questi giganti della musica, parte un brano nuovo, mai sentito, che ricorda un mix tra gli America, Neil Young e gli Eagles, mentre il riff iniziale della chitarra suona morbido, Ă la Hermanos GutiĂ©rrez. Un sole che tramonta sulle distese aride del Texas: questo ciò che evoca il sound, caldo come la steppa e vellutato come gli stivali di un cowboy. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - L’intelligenza artificiale produce musica parassitando quella vera, per poi sostituirsi a essa
In questa notizia si parla di: intelligenza - artificiale
Per sfruttare al meglio l’intelligenza artificiale va coltivata quella naturale
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
#Innovazione, @GradedSpa investe sull’#Intelligenza Artificiale. Via al corso di #formazione per i dipendenti #Innovation #DigitalTransformation #futureofwork #futureoflearning #skills #ArtificialIntelligence #napoli #dubai - X Vai su X
Dotata di intelligenza artificiale, permette una miglior elaborazione delle immagini in tempi piĂą brevi. Con maggior confort per i pazienti. Vai su Facebook
Parte del roster di artisti della label “All Music Works”, tutti generati dall'intelligenza artificiale. Immagine tratta dal sito dell'etichetta - A caricarli non sono solo team professionali, ma anche utenti comuni di Suno e altre startup simili ... Scrive linkiesta.it
La musica creata con l'Intelligenza Artificiale va alla conquista del mercato - La canzone Rumba Congo del gruppo Concubanas, in pochi mesi ha avuto circa un milione e mezzo di visualizzazioni su Youtube. ansa.it scrive