Inclusione e futuro Scuola pronta a ripartire | Più nidi e tempo pieno investiamo sui ragazzi
Rimini si prepara a tornare sui banchi di scuola. Lunedì la campanella suonerĂ per quasi 24mila studentesse e studenti. Ieri la vicesindaca Chiara Bellini ha presentato il nuovo anno scolastico, tracciando le linee di una stagione che punta su inclusione, innovazione e comunitĂ . I numeri fotografano questa ripartenza: 1051 bambini nei nidi, 2636 nelle scuole d’infanzia, 6027 alla primaria, 3946 studenti alle medie e circa 11mila alle superiori. "L’educazione è un investimento collettivo, non una spesa – ricorda Bellini – Significa scommettere sul futuro delle nuove generazioni e quindi del territorio". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Inclusione e futuro. Scuola pronta a ripartire: "Più nidi e tempo pieno, investiamo sui ragazzi"
In questa notizia si parla di: inclusione - futuro
Assegno di Inclusione: l’INPS spiega i rinnovi e il futuro del supporto
I Girasoli della Locride Special Olympics: Inclusione, Cultura e Futuro in Riva al Mare
Blu Butterfly presenta: “Costruire futuro – Inclusione, Formazione e Nuove Opportunità ” https://www.corrierepl.it/2025/09/10/blu-butterfly-presenta-costruire-futuro-inclusione-formazione-e-nuove-opportunita/ L’associazione Blu Butterfly è lieta di invitare la stam Vai su Facebook
Inclusione e futuro. Scuola pronta a ripartire: Più nidi e tempo pieno, investiamo sui ragazzi; Mantovan: «La scuola è il cuore del futuro dei nostri ragazzi»; Mattarella, la scuola è dialogo, accoglienza e inclusione.
Mattarella, la scuola è dialogo, accoglienza e inclusione - "Ogni anno, in Italia mi reco in una scuola per vivere con gli studenti l'inizio del nuovo anno che li vedrà impegnati nello studio: è un momento importante non solo per le alunne e gli alunni, ma coi ... Riporta msn.com
Scuola: Mattarella, è “accoglienza, dialogo, comunità, responsabilità, fiducia, rispetto, inclusione” - “Il suono della prima campanella che chiama nelle aule ci proietta al futuro, alle settimane e ai mesi che vi attendono a scuola. Scrive agensir.it