Il racconto di una vita lunga e ricca nell’èra dei frammenti Grazie Kathryn Scanlan

Kathryn Scanlan è una delle voci più interessanti del panorama letterario statunitense contemporaneo. In un’epoca in cui tutto o è experience o non è, in cui il concerto lo guardi attraverso lo schermo del telefono, e se non posti nelle stories non hai storia, questa scrittrice giovane (classe 1980) ma già di successo – ha vinto, tra gli altri, il Windham-Campbell Prizes – opera controcorrente. Infatti, Scanlan plasma le storie attorno alle biografie altrui, cioè esperienze raccontate e valutate sul lungo periodo: l’esatto contrario della frammentarietà e della provvisorietà cui ci abituano i social. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

il racconto di una vita lunga e ricca nell8217232ra dei frammenti grazie kathryn scanlan

© Ilfoglio.it - Il racconto di una vita lunga e ricca nell’èra dei frammenti. Grazie Kathryn Scanlan

In questa notizia si parla di: racconto - vita

Tathiana Garbin, un match per la vita: la forza del racconto e il coraggio della condivisione

“Devo la mia vita ai medici. Ho avuto un’enterite molto forte a due anni, stavo spegnendomi, avevo una febbre altissima”: il racconto di Jovanotti

“La giustizia non è uguale per tutti. Questa storia va avanti da 7 anni, una persona ‘potente’ ci ha rovinato la vita”: il racconto di Pierino Fanna

Il racconto di una vita lunga e ricca nell’èra dei frammenti. Grazie Kathryn Scanlan; Una casa storica di 150 anni diventa un racconto di dettagli e artigianato; Isole di Brissago, una storia ricca che passa dagli Umiliati alla dolce vita.

Tanto lavoro e sport, diete mai: la lunga vita degli over 80. Un racconto in 10 storie - Le passeggiate in montagna, lo sci e un po’ di nostalgia per le vecchie scalate. Riporta corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Racconto Vita Lunga Ricca