Il prezzo da pagare per dimagrire | rischi sacrifici e verità nascoste di Ozempic e simili
Mettono a dura prova il portafogli, certo, ma al fisico costano anche di piĂą: effetti collaterali come nausea, vomito, pancreatiti e addirittura occlusioni intestinali o “blocco” dello stomaco. Parliamo dei super-farmaci a base di semaglutide e tirzepatide, i celebri medicinali che permettono di perdere fino al 20 per cento del proprio peso corporeo in un anno o poco piĂą. Uno studio pubblicato su Annals of internal medicine ha verificato che negli anni tra il 2022 e il 2023 si sono recati nei Pronto soccorso americani quasi 25 mila pazienti in seguito all’assunzione di questi prodotti. Contemporaneamente, un report uscito su Jama rileva che chi assume Mounjaro, Wegovy, Ozempic, Zepbound (questi i nomi commerciali piĂą celebri, tutti da somministrare tramite iniezione in pancia una volta alla settimana) sia quattro volte piĂą soggetto a sviluppare gastroparesi rispetto a chi non li prende, e che quasi il 5 per cento possa andare incontro a gravi effetti avversi. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Il prezzo da pagare per dimagrire: rischi, sacrifici e verità nascoste di Ozempic e simili
In questa notizia si parla di: prezzo - pagare
Generazioni in mutamento, Sabbadini: “La denatalità è il prezzo da pagare per non aver investito
L’amore condizionato fa pagare al bambino un prezzo altissimo: quello di non essere se stesso. Vai su Facebook
Pagare con la vita il prezzo delle proprie idee è qualcosa di inaccettabile e di vigliacco. La violenza politica non può mai essere accettata e sdoganata, e l’uccisione barbara di Charlie Kirk va condannata senza reticenza. Condoglianze alla sua famiglia e alla - X Vai su X
Il prezzo da pagare per dimagrire: rischi, sacrifici e verità nascoste di Ozempic e simili; Nuovi farmaci per dimagrire: a che punto siamo?; Farmaci per dimagrire: rischi, costi e verità sulla nuova moda dell’e.
Il prezzo da pagare per dimagrire: rischi, sacrifici e verità nascoste di Ozempic e simili - Non solo costano molto, ma i farmaci anti obesità a base di semaglutide e tirzepatide hanno effetti collaterali che vanno dalla nausea alle occlusioni intestinali, fino al “blocco” dello stomaco. Come scrive panorama.it