RAM film festival 2025 – Sguardi sull’acqua | cinema memoria e nuovi linguaggi a Rovereto 24–28 settembre
. Il RAM film festival – Rovereto Archeologia Memorie compie 35 anni e torna con un’edizione che mette al centro l’acqua come chiave per leggere passato e presente. In programma 70 film in concorso, 41 anteprime, proiezioni fulldome e VR, incontri, masterclass e aperitivi al giardino del Museo di Scienze e Archeologia. Il festival è organizzato dalla Fondazione Museo Civico di Rovereto. Un tema, molti sguardi: “Sguardi sull’acqua”. L’acqua, elemento primordiale e trasversale, guida il percorso tematico 2025: dalle rotte marittime antiche alle guerre per le risorse, dall’ archeologia subacquea alle oasi. 🔗 Leggi su Spettacolo.periodicodaily.com
© Spettacolo.periodicodaily.com - RAM film festival 2025 – “Sguardi sull’acqua”: cinema, memoria e nuovi linguaggi a Rovereto (24–28 settembre)
In questa notizia si parla di: film - festival
Ischia Film Festival 2025 | Parte la 23ma edizione, con eventi speciali tra cinema e spettacolo
Saturnia Film Festival 2025: annunciato il programma
Programma del Saturnia Film Festival 2025 svelato
Sarà presentato in anteprima al NaNo Film Festival Vai su Facebook
Dal 1 ottobre sul canale 29. Nasce una nuova tv. Una sala cinematografica a casa vostra. Comoda, gratuita, per tutti. Ci metteremo tutta la nostra cura e passione per divertirvi, emozionarvi, regalarvi grandi classici e film strepitosi, tutto il giorno e tutte le sere. - X Vai su X
“Sguardi sull’acqua” al RAM Film Festival; RAM Film Festival Documentari , incontri a Rovereto , Trento, Riva del garda; Assegnati il Premio EUSALP e il premio CinemAMoRe nell'ambito del Trento Film Festival.
RAM Film Festival - Da mercoledì 13 ottobre a domenica 17 ottobre, presso il Teatro Zandonai di Rovereto, e in molti altri spazi di rilievo culturale della città trentina si svolgerà il RAM Film Festival - itinerarinellarte.it scrive
RAM film festival - Torna a Rovereto il RAM film festival, la manifestazione che racconta l’archeologia e il patrimonio culturale attraverso il cinema. Come scrive unsertirol24.com