Nell’Ue sono andati in fumo un milione di ettari nel 2025 Secondo il Wwf è l’annus horribilis degli incendi boschivi
Il 2025 si conferma come l’anno peggiore degli ultimi due decenni per gli incendi boschivi in Europa. Lo rivela il WWF, che in un rapporto denuncia dati allarmanti: 1.800 roghi complessivi hanno distrutto una superficie pari a quella dell’intera Basilicata, quattro volte superiore rispetto al 2024. Tra i Paesi piĂą colpiti figurano Spagna, Portogallo, Grecia, Italia e i Balcani. In Spagna, dove si è registrata la piĂą intensa ondata di calore mai documentata, è stata addirittura l’annata peggiore degli ultimi trent’anni, con incendi cinque volte oltre la media. Situazione simile in Grecia, che ha subito i danni piĂą gravi degli ultimi vent’anni. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Nell’Ue sono andati in fumo un milione di ettari nel 2025. Secondo il Wwf è l’annus horribilis degli incendi boschivi
In questa notizia si parla di: nell - sono
Irruzione e furto nell’azienda di profumi, il titolare: “Sono sconvolto”
Una notte di fuoco a Marinella: le fiamme sono divampate nell’ex area espositiva abbandonata
«Sono sempre stato un po’ un tifoso degli underdog [gli sfavoriti, ndr]. Quando la #Mercedes vinceva tutto e la #Ferrari lottava con #Vettel per il titolo nel 2017-2018, tifavo sempre per loro. Da quando poi è arrivata la loro chiamata nel 2021 per guidare nell’Ac - X Vai su X
L’ORIZZONTE DELLA PACE PERPETUA «Io non credo nell’esistenza del peccato originale, e non penso nemmeno che la Storia sia solo una serie di catastrofi. In essa vi sono dei gravi momenti di crisi ma sono direttamente o indirettamente funzionali a quel f Vai su Facebook
In Italia già in fumo 56.263 ettari quest'anno, più del 2024 - In Italia da inizio anno al 31 luglio ci sono stati 851 roghi che hanno mandato in fumo 56. Come scrive ansa.it
Emergenza incendi in Sicilia, 2000 ettari andati in fumo, colpita anche la riserva dello Zingaro. L'isola è già maglia nera Legambiente 2025 - Ingenti e crescenti i danni per gli incendi che mandano in fumo migliaia di ettari, tanti i territori devastati. Segnala corriere.it