L’amministrazione Trump ha distrutto un’enorme scorta di contraccettivi considerati abortivi
Il governo degli Stati Uniti ha distrutto una grande gigantesca scorta di contraccettivi di USAID, l’agenzia che gestiva i programmi di aiuti internazionali, di recente smantellata per ordine di Donald Trump. Il valore complessivo del materiale era di circa dieci milioni di dollari. Da mesi il carico era bloccato in Belgio, in alcuni magazzini e, nonostante diversi Paesi e organizzazioni abbiano mostrato interesse per l’acquisto, l’amministrazione ha optato per una soluzione piĂą radicale. Tra i contraccettivi distrutti c’erano un milione di di dispositivi intrauterini o sottocutanei, due milioni di confezioni di pillole anticoncezionali e almeno altrettante di dosi di iniezioni ormonali. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it
© Metropolitanmagazine.it - L’amministrazione Trump ha distrutto un’enorme scorta di contraccettivi, considerati “abortivi”
In questa notizia si parla di: amministrazione - trump
Springsteen, amministrazione Trump corrotta risuoni la libertĂ
L’amministrazione Trump vuole riaprire l’ambasciata Usa a Minsk. Washington ha deciso di allentare alcune restrizioni nei confronti di Belavia, la compagnia aerea nazionale bielorussa - X Vai su X
Colloquio con Christopher Allen Wright, Segretario dell'Energia degli Stati Uniti d'America nella seconda amministrazione Trump: “L’Europa ha puntato molto sulla Russia come fornitore sicuro di energia. Chiaramente questo è stato un errore”. Si legge su #Sk Vai su Facebook
Trump, Intel ha accettato di cedere il 10% agli Usa - "Hanno accettato e penso che sia una grande cosa per loro", ha detto Trump che nelle scorse settimana ... Lo riporta ansa.it
Trump: «C'è una grande cosa che ha impedito l'accordo con Putin, ma non voglio dire qual è. Un consiglio a Zelensky? Faccia un'intesa, la Russia è grande. Sanzioni? Ci ... - Il presidente Trump aveva minacciato «gravi conseguenze» se l’incontro con Putin fosse andato «male», ovvero sanzioni secondarie sui Paesi che acquistano petrolio russo. Si legge su corriere.it