Elezioni regionali l’incognita affluenza Non mi sorprenderebbe l’astensione oltre il 50%

Firenze, 12 settembre 2025 – Nel settembre 2020 andò così: Eugenio Giani eletto governatore Pd con il 48% e il centrodestra guidato dalla zarina della Lega Susanna Ceccardi sconfitto, pur toccando la storica vetta del 40%. Professore Alessandro Chiaramonte, la sua sfera magica cosa prevede per le regionali del 12 e 13 ottobre? “Poggiamo l’analisi sui numeri delle passate tornate, bastano le Europee del ‘24. Il centrosinistra formato campo largo parte in netto vantaggio, tra il 52 e il 55% contro il 40 del centrodestra. Coi sondaggi che circolano, salvo sorprese, Giani stacca Tomasi di una decina di punti”. 🔗 Leggi su Lanazione.it

elezioni regionali l8217incognita affluenza non mi sorprenderebbe l8217astensione oltre il 50

© Lanazione.it - Elezioni regionali, l’incognita affluenza. “Non mi sorprenderebbe l’astensione oltre il 50%”

In questa notizia si parla di: elezioni - regionali

Elezioni regionali, il vertice in notturna: i leader a casa Meloni per le candidature

Elezioni regionali in Toscana, le trattative a sinistra: Giani strappa il via libera

Elezioni regionali, Zaia gioca di sponda. L’asse con la premier nella partita con Salvini

elezioni regionali l8217incognita affluenzaElezioni regionali, l’incognita affluenza. “Non mi sorprenderebbe l’astensione oltre il 50%” - L’analisi del professor Chiaramonte: “Tomasi molto apprezzato ma poco conosciuto, dovevano candidarlo prima” ... Si legge su lanazione.it

Referendum 2025, i risultati: affluenza al 30%, quorum mancato. Taranto va al Csx, Bitetti nuovo sindaco. A Matera vince Nicoletti (Cdx) - Seggi chiusi per i Referendum 2025, i risultati dello spoglio dopo la chiusura delle urne, con il dato definitivo dell'affluenza sul sito ufficiale del Ministero: il 30,6%. fanpage.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Elezioni Regionali L8217incognita Affluenza