Salerno al via il progetto GiovaMenti per prevenire lo sviluppo di disagi e disturbi del comportamento giovanile | a rischio otto adolescenti su dieci
Mercoledì 10 settembre alle ore 11:00, nella Sala del Gonfalone di Palazzo di CittĂ a Salerno, si è tenuta la presentazione del progetto GiovaMenti, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertĂ educativa minorile. Sono intervenuti: Stefania Pirazzo – responsabile del progetto. Simona Rotondi – coordinatrice del Bando Ben Essere. Antonella Spadafora – responsabile Ai.Bi. Amici dei Bambini ETS Campania. Rosa Zampetti – dirigente Asl. Paola De Roberto – assessore alle Politiche sociali e giovanili del Comune di Salerno. Serafino Di Salvo – funzionario USSM. Don Antonio Romano – Fondazione Caritas. 🔗 Leggi su Zon.it
© Zon.it - Salerno, al via il progetto GiovaMenti per prevenire lo sviluppo di disagi e disturbi del comportamento giovanile: a rischio otto adolescenti su dieci
In questa notizia si parla di: salerno - progetto
Q8 sceglie Salerno per progetto anti inquinamento del mare
Progetto S.O.F.U, in corso la seconda edizione nel carcere di Salerno
*Giova-Menti, Salerno in campo contro la povertà educativa* ? Un progetto selezionato da Con i Bambini e portato avanti come responsabile di progetto dall’Associazione Gruppo Logos Leggi l'articolo completo sul nostro sito! #LiraTv #EseiProtagonist Vai su Facebook
, #caffè #Tiblisi e #Salerno più vicine grazie a un progetto di comunicazione realizzato da @Caffetrucillo - X Vai su X
“GiovaMenti”: un progetto per il benessere degli adolescenti; Back to School. La campanella è suonata… Ma ancora non per tutti; Salerno, progetto GiovaMenti: presentazione mercoledì 10 settembre.
Salerno, 10 milioni per l’ammodernamento del centro agroalimentare: al via i lavori - Questa mattina sono partiti i lavori di ammodernamento della struttura situata nella zona industriale della città ... Segnala infocilento.it
Salerno, Fonderie Pisano fa rotta a Buccino: già chiesto il via libera - La richiesta è stata inoltrata all’Ufficio speciale valutazioni ambientali della Regione Campania a firma di Guido Pisano, rappresentante legale delle Fonderie Pisano, e risale allo scorso luglio. ilmattino.it scrive