Il dialogo strategico continua Rubio e Hegseth chiamano Pechino
Le conversazioni parallele tra il segretario alla Difesa statunitense, Pete Hegseth, e il ministro cinese, Dong Jun, da un lato, e tra il segretario di Stato Marco Rubio e il ministro degli Esteri Wang Yi dall’altro, segnalano un tentativo coordinato di Washington di mantenere aperti i canali con Pechino su due livelli: quello militare e quello diplomatico. Il messaggio principale: gli Stati Uniti non cercano il conflitto con la Cina, ma difenderanno i propri interessi vitali nel quadrante definito come “Asia-Pacifico” – elemento ribadito in più occasioni dai due alti funzionari statunitensi, che hanno preferito questa definizione nelle comunicazioni ufficiali, piuttosto che l’ormai consolidato “Indo-Pacifico”. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Il dialogo strategico continua. Rubio e Hegseth chiamano Pechino
In questa notizia si parla di: dialogo - strategico
Wang Yi a Bruxelles per il dialogo strategico Cina-Ue
Cina-UE: tengono 13mo ciclo del Dialogo strategico di alto livello
#ForumCernobbio, @adolfo_urso: dialogo strategico in Europa su situazioni auto. Italia con favore delle imprese del settore - X Vai su X
Un nuovo accordo strategico rafforza El Programa de Ópera Italia, la piattaforma internazionale che favorisce il dialogo culturale, la formazione dei giovani talenti e le coproduzioni artistiche tra Italia, America Latina e Cina Vai su Facebook
Rubio a Lavrov, dialogo in buona fede con Kiev unica strada - Lo ha detto il segretario di stato Marco Rubio al ministro degli esteri russo Serghei Lavrov, secondo quanto riportato dai media americani. Si legge su ansa.it
Marco Rubio: Dialogo in buona fede con l'Ucraina unica via per la pace - Lo ha detto il segretario di stato Marco Rubio al ministro degli esteri russo Serghei Lavrov, secondo quanto riportato dai media americani. quotidiano.net scrive