I rischi nascosti della finanza digitale
«Il dibattito sulla finanza digitale non è più accademico: riguarda direttamente il nostro futuro economico, i nostri diritti e la sicurezza dei nostri risparmi». A dirlo è l’avv. Alexandro Maria Tirelli, presidente delle Camere Penali internazionali e commentatore per network nazionali ed esteri sui temi di finanza, economia e politica della sicurezza. «CBDC, criptovalute, tokenizzazione e DeFi convivono tra opportunità e rischi che vanno governati con regole chiare e competenze solide», spiega. Il confronto tra monete digitali emesse dalle banche centrali e criptovalute decentralizzate è oggi al centro di una trasformazione globale che investe istituzioni, mercati e cittadini. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - "I rischi nascosti della finanza digitale"
In questa notizia si parla di: rischi - nascosti
I rischi nascosti dello shopping a rate: cosa c'è dietro il boom del "Compra ora, paga dopo"
Muffa sullo smartphone? Il caso POCO X7 Pro svela i rischi nascosti dei materiali ecologici
Carta forno tossica e cancerogena a causa dei PFAS? I rischi nascosti di un foglio carta forno. Ma anche tutte le alternative, dai tappetini alimentari alle foglie di cavolo Ne ho parlato anche in un articolo per il Fatto Quotidiano.it con Francesco Romi Vai su Facebook
L'Intelligenza Artificiale spinge in alto il PIL USA, ma dobbiamo stare attenti ai potenziali pericoli nascosti. #AI #Economia - X Vai su X
Caricare foto su ChatGpt è davvero sicuro? I rischi nascosti e cosa non va dato per scontato; Commento PIMCO - BTP People? Il rischio azionario nascosto nei portafogli delle famiglie italiane; Ma quali Bot people, nei portafogli delle famiglie italiane il 77% della volatilità è riconducibile a rischi azionari.
L’Europa teme il boom delle stablecoin. Ma sulla moneta digitale non si muove - Mentre gli Stati Uniti spingono con il Genius Act, Christine Lagarde avverte sui rischi delle criptovalute. Come scrive huffingtonpost.it
Stablecoin: ponte sicuro tra finanza e cripto o rischio sottovalutato? - L’aggancio al dollaro non basta: le stablecoin restano vulnerabili senza un quadro regolatorio condiviso e credibile ... Si legge su econopoly.ilsole24ore.com